Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Si sentono umiliati gli infermieri del reparto di Rianimazione del “San Carlo”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Si sentono umiliati gli infermieri del reparto di Rianimazione del “San Carlo”
Sanità

Si sentono umiliati gli infermieri del reparto di Rianimazione del “San Carlo”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Aprile 2020
Condividi
Condividi

Martedì 7 aprile 2020 – Dopo gli anestesisti, sono gli infermieri del reparto di Rianimazione dell’ospedale San Carlo di Potenza a pretendere rispetto del loro lavoro. Lo fanno in riferimento a quella che in una nota viene definita “una campagna denigratoria del loro lavoro, nonostante l’impegno che profondono in questi giorni “con professionalità, competenze e abnegazione” per gestire l’emergenza Coronavirus. Sono profondamente delusi – affermano – dall’umiliazione continua che giunge dagli organi di stampa con dichiarazioni diffamatorie e inveritiere. Il lavoro svolto, frutto di Linee Guida Nazionali e Aziendali supportato da Protocolli e Procedure sviluppate e condivise dall’equipe infermieristica, e’ l’espressione di Evidence Based Nursing internazionali e i setting infermieristici sono messi in campo con perizia, prudenza e diligenza.

È inconcepibile e inaccettabile – prosegue la nota – che gli organi di stampa dichiarino che in Basilicata ci sia il più alto tasso di mortalità per numero di casi positivi, in quanto tale affermazione non corrisponde a verità.
Infatti la percentuale morti/pazienti Covid positivi in Basilicata è del 4,7% (Fonte Protezione Civile), dato questo inferiore alla media nazionale e allo stesso tempo inserisce la Basilicata tra le ultime regioni d’Italia”.
Per gli infermieri del reparto di Rianimazione sono “dichiarazioni mendaci che da un lato umiliano la psicologia già provata dei professionisti Infermieri e dall’altro inseriscono dell’immaginario collettivo un’idea fuorviante della realtà che si traduce in un’idea sociale di scarsa professionalità e incompetenza di chi lavora quotidianamente nel reparto di Rianimazione.

Premesso questo, l’Azienda ha il dovere di tutelare la sua immagine e quella dei suoi dipendenti, intimando gli organi di stampa a rettificare i dati inveritieri divulgati, azione necessaria – conclude la nota – per placare le tensione nata tra i cittadini lucani e la conseguente diffidenza verso l’Ospedale San Carlo e il Reparto di Rianimazione.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Tag infermieri reparto rianimazione ospedale san carlo potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Aprile 2020 7 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza #Coronavirus | Visita in Basilicata del viceministro alla Salute, Pierpaolo Sileri
Successivo L’ASP presenta SOS Covid-19, l’applicazione per i pazienti risultati positivi al Coronavirus e in isolamento domiciliare
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?