Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Continuano i lavori d’installazione del ripetitore a Contrada Botte e Torretta, protestato gli abitanti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza | Continuano i lavori d’installazione del ripetitore a Contrada Botte e Torretta, protestato gli abitanti
Ambiente e Territorio

Potenza | Continuano i lavori d’installazione del ripetitore a Contrada Botte e Torretta, protestato gli abitanti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 7 aprile 2020 – Come dimostra la foto che gli abitanti delle contrade Botte e Torretta di Potenza hanno inviato, nonostante le proteste, continuano i lavori per installare nella zona un ripetitore della Tim su un traliccio di 37 metri.

I residenti, come tutti gli Italiani – sostengono in una nota i componenti del Comitato per la tutela e lo sviluppo delle contrade Botte e Torretta – sono già molto provati dalla pandemia.
L’istallazione del ripetitore sarebbe un altro duro colpo in questo momento nel quale è vietato anche manifestare per rispettare le disposizioni nazionali e regionali.
Il Comitato chiede pertanto alle istituzioni di intervenire urgentemente per fermare i lavori perchè si teme, come più volte ribadito, che possa essere a rischio la salute di tante persone, tra le quali molti bambini in tenera età, più sensibili ai danni da radiofrequenze.

Il Comitato ritiene, inoltre, che in tempo di lockdown, inviare una ditta appositamente dalla Calabria sia un atto che potrebbe mettere a repentaglio la salute degli operai calabresi e dei cittadini lucani”.

Nella nota, gli abitanti delle due frazioni di Potenza chiedono al Presidente Bardi, al Sindaco Guarente e al Prefetto Vardè, se “può essere considerata l’installazione – ex novo – di una stazione radio-base per la telefonia mobile una “comprovata esigenza lavorativa diretta a garantire l’erogazione dei servizi pubblici essenziali”?

A loro avviso no “dal momento che nella zona in questione c’è sempre stato, e c’è tuttora, segnale telefonico sufficiente a garantire sia il traffico voce che il traffico dati”.

Gli abitanti di contrade Botta e Torretta si chiedono anche “se durante i lavori vengono garantite tutte le norme di sicurezza, in un momento così particolare, mediante l’utilizzo di tutti i DPI ed a garantire la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un
metro tra gli operai giunti da Lamezia Terme?”

“Chiediamo un tempestivo intervento – conclude la nota del Comitato – perché si trovi una soluzione alternativa a questa installazione prima che sia completata e che ogni sforzo in tal senso sia reso vano!”.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Aprile 2020 7 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Viceprefetto vicario di Potenza, Maria Rita Cocciufa, nominata Prefetto ad Agrigento
Successivo SAN CARLO | Il dg Barresi soddisfatto per la visita del viceministro alla salute Sileri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?