Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Le richieste di Cgil Cisl Uil al Sottosegretario Sileri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Le richieste di Cgil Cisl Uil al Sottosegretario Sileri
#Coronavirus

Le richieste di Cgil Cisl Uil al Sottosegretario Sileri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 7 aprile 2020 – Più tamponi e reagenti, monitoraggio territoriale, mappatura aggiornata dei soggetti più a rischio a partire dal personale sanitario, ricognizione e controllo nelle RSA e case di riposo.

Sono queste le richieste principali che Cgil, Cisl e Uil Basilicata, rappresentati dal segretario generale Angelo Summa per la Cgil, Luana Franchini per la Cisl e dal segretario  Vincenzo Tortorelli per la Uil, hanno rivolto al vice ministro alla Salute Pierpaolo Sileri (nella foto di copertina), incontrandolo in Regione.

I dirigenti sindacali hanno rivendicato un “impegno maggiore” sulla situazione in Basilicata, evidenziando i limiti e la disorganizzazione del nostro sistema sanitario regionale nell’affrontare l’emergenza sanitaria da Covid19.

Cgil, Cisl e Uil hanno chiesto interventi e misure urgenti da adottare, a partire dalla dotazione di dispositivi personali di sicurezza adeguati e in numero sufficiente per medici, infermieri, personale in servizio negli ospedali e nelle strutture socio-sanitarie, la consistente fornitura di tamponi e reagenti per consentire una efficace azione di prevenzione  nel contenimento dei contagi, la mappatura  delle Rsa e case di riposo.

“Gli anziani ospitati nelle Rsa e in strutture di lungodenza o degenza per acuti – hanno evidenziato i rappresentanti sindacali raccogliendo l’allarme lanciato dalle organizzazioni confederali di categoria dei pensionati – sono i più esposti e pertanto necessitano di maggiori tutele.

La prevenzione dovrà essere centrale nell’affrontare la fase che abbiamo dinanzi, attraverso il rafforzamento e il coinvolgimento della medicina territoriale oltre che dei medici competenti del lavoro per garantire la piena applicazione del protocollo di sicurezza per tutte le attività di lavoro essenziali.

Il viceministro Sileri, mostrando grande disponibilità al confronto e sensibilità verso il nostro territorio,  ha raccolto indicazioni, proposte e emergenze segnalate annunciando specifiche ed urgenti azioni di contrasto al Coronavirus”.

Potrebbe interessarti anche:

 Presentato “Non ne vale la pena”, il nuovo documentario del progetto #cuoriconnessi di Unieuro e Polizia di Stato

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

Calendario campagna vaccinale anti-Covid in provincia di Potenza nel mese di maggio

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guarigioni

Tag cgil cisl uil, coronavirus
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Aprile 2020 7 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Comer Matera, rottura tra sindacati e Confindustria
Successivo #Coronavirus | I Carabinieri punto di riferimento per le piccole comunità lucane
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?