Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dal dr. Enrico Mazzei solidarietà a medici ed infermieri della Rianimazione del San Carlo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Dal dr. Enrico Mazzei solidarietà a medici ed infermieri della Rianimazione del San Carlo
Sanità

Dal dr. Enrico Mazzei solidarietà a medici ed infermieri della Rianimazione del San Carlo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì, 6 aprile 2020 – Con un post su Facebook, il dr. Enrico Mazzei, ex Direttore dei Reparti Senologico e Plastico e Chirurgico dell’ospedale San Carlo di Potenza, esprime tutta la sua solidarietà ai medici e agli infermieri della Rianimazione del nosocomio potentino, prendendo le distanze da chi intende delegittimarne il prezioso lavoro che costoro giornalmente svolgono con professionalità e dedizione.

” Sia chiaro – scrive il dr. Mazzei -: sono contento che due professionisti, che stimo molto, come De Trana e Severino siano schierati in prima linea.
La cosa mi conforta e mi rassicura. Tuttavia farla passare come una COLPEVOLIZZAZIONE e conseguente DELIGITTIMAZIONE del gruppo che gestisce quella emergenza è VERGOGNOSO ed IGNOBILE.


Da quanto è dato sapere, attraverso la stampa,- prosegue il dr. Mazzei – molti decessi sono dovuti a RITARDI nella diagnosi e nella ospedalizzazione, magari dopo avere “implorato” un tampone.
Troppi i casi passati da casa alla rianimazione. Questo faccia riflettere. Ho piena fiducia in quel gruppo di professionisti. Ho avuto l’onore di lavorare al loro fianco, con alcuni per circa 40 anni. Ho messo anche la mia salute e la mia vita nelle loro mani.


Nessuna “santificazione” emotiva di medici ed infermieri, come avviene nel Nord Italia. E’ INACCETTABILE che chi è al comando delegittimi un intero gruppo di professionisti, che rischia la propria incolumità, spesso lasciati soli e senza presidi elementari, per giustificare proprie evidenti carenze organizzative.

Gli Italiani ed anche i Lucani – conclude il dr. Mazzei – si stanno svegliando! Presto chiederanno conto a “nani e ballerini”, del passato e del presente, di come hanno destabilizzato e gestito il Sistema Sanitario!“

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Tag rianimazione san carlo potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Aprile 2020 6 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bolognetti: dar fiato alle ragioni della nonviolenza
Successivo #CORONAVIRUS| Morto il primo lucano contagiato, è la 14esima vittima
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?