Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cupparo: “Un sentito riconoscimento ai giornalisti e agli operatori dell’informazione”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Cupparo: “Un sentito riconoscimento ai giornalisti e agli operatori dell’informazione”
#CoronavirusAttualitàEconomiaPolitica

Cupparo: “Un sentito riconoscimento ai giornalisti e agli operatori dell’informazione”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Aprile 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image


Mercoledì 1 aprile 2020 – L’assessore regionale al Lavoro e alle Attività Produttive Francesco Cupparo esprime, di intesa con il Presidente Bardi, un sentito riconoscimento ai giornalisti e agli operatori dell’informazione che – sottolinea – stanno svolgendo un lavoro importante per informare i cittadini su quanto accade nella nostra regione e nel Paese per contrastare il coronavirus.

“So bene le particolari e difficili condizioni in cui quotidianamente i giornalisti fanno il proprio lavoro per non far mancare i servizi radiofonici, televisivi, i servizi giornalistici sulla carta stampata e i notiziari web anch’essi strumenti di informazione soprattutto per le nostre comunità locali dove sono territorialmente radicati – afferma l’assessore – Per questa ragione ha fatto bene il presidente del Comitato regionale per le comunicazioni della Basilicata, Antonio Donato Marra, a sottolineare la funzione di altissima responsabilità e a richiamare interventi e misure a favore dei giornalisti e degli editori del sistema radio-televisivo e dell’informazione web”.

“Credo sia opportuno, innanzitutto, riconoscere che da parte dell’intero settore – aggiunge Cupparo –  sia venuta una bella prova di responsabilità senza lasciare minimamente spazio alle fake news che soprattutto in altre realtà regionali si sono registrate, purtroppo, in quantità e con aspetti rilevanti, in questa fase. Conosco – anche se ho bisogno di un approfondimento – la crisi che attraversano da tempo le società editoriali dei principali quotidiani diffusi in Basilicata, come il ricorso a strumenti di ammortizzatori sociali testimoniano, e le crescenti difficoltà delle piccole realtà editoriali della comunicazione che utilizzano il web”.

“Intendo per questo, in sinergia con il Presidente Bardi, raccogliendo la sollecitazione del presidente del Corecom, insieme alle associazioni di giornalisti ed editori, con il contributo di idee e proposte di ogni operatore dell’informazione, la consulenza degli uffici della Regione, procedere ad una verifica di quali azioni è possibile mettere in campo per tutelare questo che è un fondamentale settore di attività produttive che dà lavoro a numerosi professionisti ed operatori e che necessita di sostegni a vari livelli. Non appena mi sarà possibile – conclude Cupparo – intendo promuovere un confronto e visite-incontri in ogni redazione giornalistica e società editoriale. Ringrazio, pertanto, ancora una volta i giornalisti che lavorano nelle radio nelle televisioni nel web e nella carta stampata e tutti gli editori per lo sforzo profuso in questi tempi difficili”.

Potrebbe interessarti anche:

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Aprile 2020 1 Aprile 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Buoni spesa, varato il piano del Comune
Successivo #Coronavirus | Decima vittima in Basilicata, il più giovane: aveva 38 anni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?