Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il signor Vincenzo, disabile, scrive al Presidente Conte
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il signor Vincenzo, disabile, scrive al Presidente Conte
Attualità

Il signor Vincenzo, disabile, scrive al Presidente Conte

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image


Lunedì 30 marzo 2020 – Il signor Vincenzo Di Lorenzo, 53 anni di Potenza, “è giunto all’estremo della sopportazione psicologica, pur essendo io stesso psicologo, di quella fisica e di quella economica”. Lo scrive nella lettera che ha inviato al Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte.
Una condizione dovuta alla sua disabilità che, quantunque si possa vivere con dignità, alla lunga diventa insopportabile. Non solo per la malattia in sé ma – altra denuncia del signor Vincenzo – anche e, in molti casi soprattutto, per le lungaggini burocratiche che rallentano, a volte vanificano, i provvedimenti che pure vengono adottati a favore di chi ha una disabilità.

Non aggiungiamo altro. Lasciamo che sia il signor Vincenzo a raccontare la sua storia che ha sintetizzato nella lettera al Presidente Conte che pubblichiamo qui di seguito.

LA LETTERA

“Egregio Presidente del Consiglio dei Ministri,
mi rivolgo a lei in questo momento tragico perché, essendo una persona con una una disabilità fisica che comporta la mia non autosufficienza, ma in grado di poter portar avanti la mia vita così com’è, ritengo di doverle chiedere un concreto sostegno.

Sono ormai giunto all’estremo della sopportazione psicologica, pur essendo io stesso psicologo, di quella fisica e di quella economica.

Da molti anni mi batto per il rispetto dei diritti di noi persone con disabilità, perché le leggi vengono promulgate ma trovano scarsa applicazione a causa di una macchina burocratica lenta e farraginosa. È impossibile che una proroga o un nuovo bando richiedano di volta in volta di ripetere tutta la trafila per patologie, come la mia, che non mutano nel tempo, allungando tempi e aumentando i disagi, per chi di tempo non ne ha molto e di disagi ne ha già abbastanza tutti i giorni.

Le chiedo una svolta significativa per far sì che le nostre giornate non debbano solo essere cadenzate da una preoccupazione dopo l’altra, causando anche l’insonnia non sapendo il domani cosa ci riserverà, ma possano contare almeno sulla certezza che quanto dovutoci in base alle norme esistenti, ci venga erogato direttamente, così che la nostra assistenza non debba ulteriormente risultare precaria. Le persone che ci sostengono nella quotidianità e ci permettono di svolgere le diverse funzioni giornaliere, rendendoci la vita più ‘normale’, nelle nostre abitazioni o in strutture a noi dedicate, devono avere la certezza di ottenere il giusto compenso e vivere a loro volta in maniera dignitosa, senza dover chiedere ciò che invece spetta loro.

La saluto cordialmente, in attesa di un suo riscontro”.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag disabilità
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2020 30 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Lettera del centrosinistra al presidente Bardi
Successivo I 41 dipendenti a tempo determinato del Comune di Matera sollecitano la proroga dei contratti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?