Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #Coronavirus | Salgono a 37 i contagi in Basilicata, 5 ricoverati in Terapia intensiva
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #Coronavirus | Salgono a 37 i contagi in Basilicata, 5 ricoverati in Terapia intensiva
#CoronavirusIN EVIDENZASaluteSanità

#Coronavirus | Salgono a 37 i contagi in Basilicata, 5 ricoverati in Terapia intensiva

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image


Giovedì 19 marzo 2020 ore 18.00 – La task force regionale comunica che sono stati effettuati 12 test per l’infezione da Covid-19. Di questi 9 sono risultati negativi e 3 positivi. I casi positivi riguardano 2 i comuni di Rapolla e 1 il comune di Moliterno.

Da quanto si apprende i due casi di Rapolla sarebbero due giovani, amici dei due fratelli che si erano recati a Parma per gravi situazioni familiari; il caso di Moliterno, invece, riguarda un uomo 60enne.

Con questo aggiornamento salgono a 37 i casi positivi registrati in Basilicata per l’infezione da Covid-19.
Il totale dei tamponi processati ammonta a 349.
Sono 5 i pazienti contagiati ricoverati in Terapia intensiva: 4 a Potenza, 1 a Matera.

I prossimi aggiornamenti domani, 20 marzo, alle ore 12.00 e alle ore 18.00.

RIEPILOGO DEI 37 CASI IN BASILICATA
(aggiornamento del 19/03/2020 ore 18.00)

2/3 – 1 caso a Trecchina
6/3 – 2 casi a Matera
8/3 – 2 casi a Matera
9/3 – 2 casi a Genzano
10/3 – 1 caso a Potenza
12/3 – 2 casi a Potenza
14/3 – 1 caso a Montescaglioso
15/3 – 1 caso a Moliterno
16/3 – 1 caso a Rapolla
16/3 – 3 casi a Moliterno
16/3 – 1 caso a Rapolla (residente a Melfi)
16/3 – 1 caso a Potenza
17/3 – 1 caso a Potenza (ore 9.02)
17/3 – 1 caso a Moliterno (ore 9.02)
17/3 – 2 casi a Villa d’Agri – Marsicovetere (ore 18.00)
17/3 – 1 caso a Moliterno (ore 18.00)
17/3 – 1 caso a Matera (ore 18.00)
17/3 – 2 casi a Potenza (ore 22.30)
17/3 – 1 caso paziente Avellino ricoverata al San Carlo (ore 22.30)
18/3 – 3 casi a Potenza (ore 13.20)
18/3 – 1 caso a Rionero in Vulture (16.30)
18/3 – 1 caso a Paterno (ore 21.30)
19/3 – 1 caso a Moliterno (ore 12.30)
19/3 – 1 caso a Marsico Nuovo (ore 12.30)
19/3 – 2 casi a Rapolla (ore 18.00)
19/2 – 1 caso a Moliterno (ore 18.00)

Continua intanto la raccolta fondi promossa dalla Regione Basilicata e finalizzata a sostenere il servizio sanitario lucano durante l’emergenza coronavirus. Ad oggi sono stati donati da aziende e cittadini circa 76 mila euro da utilizzare per l’acquisto di dispositivi individuali di sicurezza. L’iniziativa rientra nell’ambito della campagna regionale di comunicazione “Scacco matto al coronavirus”.  Questo il conto corrente sul quale è possibile effettuare una donazione: IBAN IT19Q0542404297000000000382 – Banca Popolare di Bari, intestato a “Regione Basilicata”.

Bcc Basilicata, in stretto collegamento con il Dipartimento regionale alla Salute ha acquistato dieci ventilatori polmonari elettronici per terapia intensiva da donare alle strutture sanitarie lucane impegnate nell’emergenza del Covid-19. Le apparecchiature mediche, del costo di € 100.000 oltre iva sono adatte alla ventilazione invasiva e non invasiva di pazienti adulti, bambini e neonati.

“Con questa iniziativa – afferma la presidente della Bcc, Teresa Fiordelisi – la banca del territorio, tramite il suo fondo etico, ha voluto fornire un aiuto concreto e tempestivo per fronteggiare il coronavirus”.

“Sono molto grato alla Bcc Basilicata – afferma il presidente della Regione, Vito Bardi – per questa generosa donazione che consentirà di aggiungere altri posti letto nelle terapie intensive delle strutture ospedaliere lucane. Sono certo che altre imprese seguiranno questo esempio perché mai come in questo momento è necessario restare uniti e solidali”.

Potrebbe interessarti anche:

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Marzo 2020 19 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | I Sindaci devono essere informati di eventuali casi di positività
Successivo In tanti al flash mob organizzato da Bolognetti per chiedere al governo cinese di liberare il giornalista Lì Zehua
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?