Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto CORONAVIRUS | 5.061 malati, 233 morti, 567 ricoverati, 589 guariti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > CORONAVIRUS | 5.061 malati, 233 morti, 567 ricoverati, 589 guariti
#CoronavirusAttualitàDall'ItaliaIN EVIDENZASaluteSanità

CORONAVIRUS | 5.061 malati, 233 morti, 567 ricoverati, 589 guariti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Marzo 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image
Contents
Totale positivi e attuali per RegioneTotale positivi per Provincia

Sabato 7 marzo 2020, ore 20.07 – Il nuovo bilancio dei contagi da coronavirus, reso noto dal commissario Angelo Borrelliè di 5.061 i malati per coronavirus in Italia e 233 i morti, 36 in più. Sono 567 i malati ricoverati in terapia intensiva per coronavirus, di questi 359 sono in Lombardia, che ha avuto un incremento in un giorno di 50 casi. Sono invece 2651 i malati con sintomi ricoverati e 1843 quelli in isolamento domiciliare. Tra i nuovi provvedimenti annunciati il trasferimento, dagli ospedali della Lombardia, a quelli di altre regioni, di malati in terapia intensiva per malattie diverse dal contagio da coronavirus. Entro stasera i nuovi provvedimenti del governo per fronteggiare l’emergenza.

IL GRAFICO

Totale positivi e attuali per Regione

Abruzzo: 11 (attuali: 11)

Basilicata: 3 (attuali: 3)

Bolzano: 9 (attuali: 9)

Calabria: 4 (attuali: 4)

Campania: 61 (attuali: 61)

Emilia Romagna: 1.010 (attuali: 937)

Friuli V. G. : 42 (attuali: 39)

Lazio: 76 (attuali: 72)

Liguria: 51 (attuali: 42)

Lombardia: 3.420 (attuali: 2.742)

Marche: 207 (attuali: 201)

Molise: 14 (attuali: 14)

Piemonte: 207 (attuali: 202)

Puglia: 26 (attuali: 23)

Sardegna: 5 (attuali: 5)

Sicilia: 35 (attuali: 33)

Toscana: 113 (attuali: 112)

Trento: 14 (attuali: 14)

Umbria: 24 (attuali: 24)

Valle d’Aosta: 8 (attuali: 8)

Veneto: 543 (attuali: 505)

Totale positivi per Provincia

Lodi (Lombardia): 811

Bergamo (Lombardia): 761

Cremona (Lombardia): 562

Piacenza (Emilia Romagna): 479

Brescia (Lombardia): 413

Milano (Lombardia): 361

Parma (Emilia Romagna): 229

Pavia (Lombardia): 221

Padova (Veneto): 216

Pesaro e Urbino (Marche): 159

Treviso (Veneto): 110

Rimini (Emilia Romagna): 104

Venezia (Veneto): 100

Modena (Emilia Romagna): 82

Roma (Lazio): 71

Monza e della Brianza (Lombardia): 61

Torino (Piemonte): 55

Verona (Veneto): 52

Asti (Piemonte): 50

Bologna (Emilia Romagna): 49

Reggio nell’Emilia (Emilia Romagna): 48

Mantova (Lombardia): 46

Alessandria (Piemonte): 40

Ancona (Marche): 38

Vicenza (Veneto): 37

Lecco (Lombardia): 35

Varese (Lombardia): 27

Firenze (Toscana): 27

Udine (Friuli Venezia Giulia): 23

Como (Lombardia): 23

Catania (Sicilia): 23

Savona (Liguria): 19

Siena (Toscana): 19

Napoli (Campania): 17

Massa Carrara (Toscana): 16

Genova (Liguria): 15

Lucca (Toscana): 15

Perugia (Umbria): 15

Campobasso (Molise): 14

Trento (Trento): 14

Trieste (Friuli Venezia Giulia): 11

Pisa (Toscana): 11

Belluno (Veneto): 11

Ravenna (Emilia Romagna): 10

Verbano-Cusio-Ossola (Piemonte): 10

Vercelli (Piemonte): 10

Bolzano (Bolzano): 9

Foggia (Puglia): 9

Terni (Umbria): 9

Arezzo (Toscana): 8

Aosta (Valle d’Aosta): 8

Forlì-Cesena (Emilia Romagna): 7

Imperia (Liguria): 7

Macerata (Marche): 7

Gorizia (Friuli Venezia Giulia): 6

Sondrio (Lombardia): 6

Biella (Piemonte): 6

Palermo (Sicilia): 6

Livorno (Toscana): 6

Pistoia (Toscana): 6

La Spezia (Liguria): 5

Novara (Piemonte): 5

Bari (Puglia): 5

Rovigo (Veneto): 5

Chieti (Abruzzo): 4

Teramo (Abruzzo): 4

Lecce (Puglia): 4

Fermo (Marche): 3

Brindisi (Puglia): 3

Taranto (Puglia): 3

Cagliari (Sardegna): 3

Prato (Toscana): 3

Pescara (Abruzzo): 2

Potenza (Basilicata): 2

Catanzaro (Calabria): 2

Ferrara (Emilia Romagna): 2

Pordenone (Friuli Venezia Giulia): 2

Latina (Lazio): 2

Viterbo (Lazio): 2

Barletta-Andria-Trani (Puglia): 2

Nuoro (Sardegna): 2

Messina (Sicilia): 2

Siracusa (Sicilia): 2

Grosseto (Toscana): 2

L’Aquila (Abruzzo): 1

Matera (Basilicata): 1

Cosenza (Calabria): 1

Reggio di Calabria (Calabria): 1

Frosinone (Lazio): 1

Cuneo (Piemonte): 1

Agrigento (Sicilia): 1

Ragusa (Sicilia): 1

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Marzo 2020 7 Marzo 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Sindaco di Matera, de Ruggieri, negativo al tampone sul virus COVID-19
Successivo 8 marzo, l'augurio alle donne del Presidente del Consiglio Regionale, Cicala
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?