Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Coronavirus, Pittella (Pd): Attivare il Fondo di Solidarietà della UE
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Coronavirus, Pittella (Pd): Attivare il Fondo di Solidarietà della UE
AttualitàDall'ItaliaPolitica

Coronavirus, Pittella (Pd): Attivare il Fondo di Solidarietà della UE

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Febbraio 2020
Condividi
Condividi

L’appartenenza all’Unione europea – sostiene Pittella – non è solo l’adesione a vincoli e opportunità segnate dai trattati ma è l’adesione a una comunità di destini, a una casa comune. Chiedo al governo di attivare le procedure necessarie per il sostegno alle regioni colpite attraverso il Fondo di solidarietà dell’Ue, istituito nel 2002 per rispondere a ipotesi di catastrofe naturale.

- Advertisement -
Ad image

“Attivare il fondo di solidarietà dell’Unione europea’ – la richiesta del senatore Gianni Pittella del PD al governo Conte. “Gli effetti del Coronavirus – continua il parlamentare dem – non riguardano solo la salute ed è giusto, come il governo sta facendo in queste ore con il sostegno di tutti i gruppi parlamentari, si definiscano provvedimenti di alleggerimento del carico fiscale nelle aree maggiormente colpite. Ma il rallentamento dell’economia italiana rischia di essere più significativo di quello che si immagina, soprattutto nei comparti turismo e servizi”.

“L’appartenenza all’Unione europea – sostiene Pittella – non è solo l’adesione a vincoli e opportunità segnate dai trattati ma è l’adesione a una comunità di destini, a una casa comune. Chiedo al governo di attivare le procedure necessarie per il sostegno alle regioni colpite attraverso il Fondo di solidarietà dell’Ue, istituito nel 2002 per rispondere a ipotesi di catastrofe naturale”.

“Si tratta di un fondo attivabile per eventi disastrosi che impattino dello 0.6% sul Reddito Nazionale Lordo di un paese dell’Unione o dell’1.5% su quello di una singola regione. Purtroppo – conclude Pittella – potrebbero ricorrere entrambe le condizioni e, se si accettasse l’estensione a catastrofe naturale di casi come questo del Covid19, l’Italia potrebbe cogliere l’occasione di beneficiare in questa difficile temperie del sostegno e della solidarietà dell’Unione e dei suoi strumenti di tutela”, conclude Pittella.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Febbraio 2020 26 Febbraio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ritrovato morto nella Gravina Giovanni Montesano, il giovane era scomparso dal 22 febbraio scorso
Successivo Vento forte, numerosi a Potenza gli interventi dei Vigili del Fuoco
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?