Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maltrattamenti su bambini [IL VIDEO], interdetta insegnante nel materano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Maltrattamenti su bambini [IL VIDEO], interdetta insegnante nel materano
CronacaIN EVIDENZA

Maltrattamenti su bambini [IL VIDEO], interdetta insegnante nel materano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Si è svolta questa mattina in Questura – Sala Palatucci – una conferenza stampa, a cui ha preso parte il Procuratore Capo della Repubblica di Matera Pietro Argentino, per illustrare i risultati di un’operazione della Squadra Mobile che ha portato all’adozione, da parte del Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Matera, di un’ordinanza cautelare che dispone il divieto di esercitare l’attività professionale per sei mesi nei confronti di un’insegnante materana sessantaquattrennepoiché ritenuta responsabile del reato di maltrattamenti (art. 572 co. 1 e 2 c.p.), aggravato dall’aver commesso il fatto in danno di minori.

Alla conferenza stampa, oltre al Questore Luigi Liguori e al Capo della Squadra Mobile Fulvio Manco, ha partecipato anche il Sostituto Procuratore che ha condotto le indagini Annafranca Ventricelli.

Le vessazioni psico-fisiche quotidiane sono state ricostruite dalla Squadra Mobile nell’ambito di una attività di indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Matera. Esse consistevano nel gridare verso i piccoli ad alta voce qualsiasi rimprovero, colpendo ripetutamente con la bacchetta la cattedra al grido “ordine e disciplina”, strattonandoli, chiamandoli con numerosi epiteti offensivi, minacciandoli e posizionandoli con la forza con la faccia contro il muro o con la testa sul banco, sferrando loro schiaffi anche a due mani.

La sussistenza di queste ripetute condotte di violenza fisica e morale, è stata riscontrata attraverso delle intercettazioni audio-video ambientali, che hanno evidenziato l’incapacità di contenere talvolta anche l’esuberanza dei piccoli, con i normali mezzi educativi, ma ricorrendo all’uso della violenza con un atteggiamento irato e stizzito.

Tutto ciò ha minato l’integrità psico-fisica di tutti i piccoli alunni che anche quando si trovavano presso le loro abitazioni istintivamente ponevano le mani di fronte al viso anche quando un genitore si avvicinava per dare una carezza o un bacio. La misura cautelare interdittiva è stata eseguita dal personale della Squadra Mobile.

IL VIDEO

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag bambiniinsegnante, matera, minori, Procura, violenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Gennaio 2020 14 Gennaio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Era originario di Lauria l'uomo morto nel cantiere della metropolitana a Milano
Successivo Bentornato Pierpaolo!
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?