Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Donna di Moliterno partorisce in auto assistita dal marito in linea con il 118
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Donna di Moliterno partorisce in auto assistita dal marito in linea con il 118
CronacaIN EVIDENZA

Donna di Moliterno partorisce in auto assistita dal marito in linea con il 118

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

E’ Vincenzo Scarano, de “La Gazzetta della Val d’Agri” a raccontare questa storia a lieto fine che ripropone comunque il problema, più volte denunciato, della chiusura del Punto Nascita nell’ospedale di Villa d’Agri (foto di copertina).
I particolari.

- Advertisement -
Ad image

“Non c’è stato tempo di arrivare a Potenza in ospedale, il piccolo aveva fretta di nascere. Cosi, una giovane donna di 24 anni di Moliterno ha dato alla luce, ieri mattina presto mercoledì 8 gennaio 2020, il suo secondo genito di 3,990 kg senza alcuna complicazione, nonostante il luogo del parto: in macchina.

«Intorno alle 6.00 – come ci racconta il marito – mia moglie ha avuto dei forti dolori riconducibili all’inizio del travaglio, cosi sono salito in macchina per recarmi in ospedale al San Carlo. Era da diversi giorni che facevamo avanti e indietro da Potenza per effettuare il monitoraggio cardiotocografico (tracciato) perchè mia moglie era alla 41esima settimana di gestazione.
Giunti a Brienza è iniziato il travaglio e ad un certo punto, sono stato costretto a fermare la mia macchina in prossimità dei semafori a Satriano perché la nascita era ormai imminente.»

«Erano le 7.15 quando ho allertato la centrale operativa del 118 – continua a raccontarci il marito – e alcune dottoresse ed infermieri mi hanno dato informazioni al cellulare per far nascere mio figlio.
Il piccolo aveva veramente fretta, ed è nato sul sedile posteriore della mia auto trasformata per l’occasione in una sala parto d’emergenza.
Ho legato il cordone ombelicale con un laccio, recuperato da una busta per i regali che avevo in macchina, e ho messo mio figlio, appena nato, sul cuore della mamma così come mi riferiva la dottoressa al telefono. All’arrivo dell’ambulanza i sanitari hanno subito prestato soccorso alla mamma e al neonato, tagliando il cordone ombelicale e dirigendoci subito verso l’ospedale San Carlo a Potenza.»

Questa nascita alimenterà certamente la discussione che da anni riguarda l’ospedale “San Pio da Pietrelcina” di Villa D’Agri: da una parte la mancanza del Punto Nascita ormai già da troppo tempo, dall’altra la vasta popolazione dell’area che chiede un potenziamento del presidio ospedaliero.

«Fortunatamente – conclude il papà– anche questa volta è andata bene, sia mia moglie e mio figlio stanno in ottima forma, ma nel 2020 una mamma non può rischiare la propria vita con quella del nascituro per raggiungere un Punto Nascita che dista dalla Val d’Agri un’ora di strada e considerando che a soli 10 minuti dai nostri centri esiste già un ospedale in cui il Punto Nascita funzionava benissimo. Se questa storia invece fosse stata raccontata in negativo con chi dovevamo prendercela?

Vincenzo Scarano“

Potrebbe interessarti anche:

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Tag 118
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Gennaio 2020 9 Gennaio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Omicidio a Marconia di Pisticci. Vittima un uomo di 91 anni
Successivo Matera. Verso il rimpasto della giunta al Comune. Gli assessori rimettono il mandato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?