Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera. Nuova gestione ciclo dei rifiuti, al via la campagna di comunicazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Matera. Nuova gestione ciclo dei rifiuti, al via la campagna di comunicazione
Ambiente e Territorio

Matera. Nuova gestione ciclo dei rifiuti, al via la campagna di comunicazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Dicembre 2019
Condividi
Condividi

Manifesti brochure, incontri diretti con i cittadini, e poi pagine social,
app e contenuti per raggiungere capillarmente tutti i cittadini.
Parte la campagna di comunicazione del nuovo sistema di gestione del ciclo dei rifiuti. Raccolta differenziata porta a porta in tutti le città del
sub-ambito Matera 1 che comprende Matera, Bernalda, Ferrandina, Irsina e Tricarico.
Il programma di informazione sarà avviato il 9 gennaio 2020.

Alla conferenza stampa di presentazione del programma che partirà il 9 gennaio del prossimo anno, hanno preso parte il Sindaco di Matera, Raffello de Ruggieri, il Sindaco di Bernalda, Domenico Tataranno, l’assessore all’Ambiente del Comune di Matera, Giuseppe Tragni e il responsabile della cooperativa “Nuova Atlantide” di Accettura che ha curato il piano di comunicazione, Giuseppe Di Biase, dirigente dell’Ufficio servizio speciale d’ambito, Giuseppe Montemurro.
Presenti in sala anche i rappresentanti del Cns, e delle sue coop consociate, gestore del servizio.

Si parte con il materiale spedito per posta e per email, con lettere
dedicate ai cittadini e agli operatori commerciali, della ristorazione e del sistema alberghiero.
Saranno apposti manifesti e distribuite brochure che conterranno guide pratiche alla raccolta differenziata, al sistema del
ritiro del rifiuto porta a porta con un abecedario dei materiali riciclabili e l’indicazione di un numero verde per rispondere alle domande dei cittadini.

Seguiranno incontri pubblici, gazebo informativi, attività di comunicazione sui social network ma anche iniziative di sensibilizzazione nelle scuole, oltre al coinvolgimento dei media locali nelle attività di diffusione dei messaggi.

Come previsto, il nuovo sistema di gestione del ciclo dei rifiuti ha una
fase di start up di tre mesi ed entro l’8 marzo 2020 sarà pienamente a
regime.

“Abbiamo il dovere – ha sottolineato il Sindaco di Matera Raffaello de
Ruggieri – di diventare tutti militanti ambientalisti. Ognuno di noi deve
fare la propria parte per salvare il pianeta e sono i piccoli gesti
quotidiani che spesso fanno la differenza. Fare correttamente la raccolta differenziata è il primo passo da compiere. I nostri concittadini hanno una sensibilità altissima su questi temi e sono certo che presto otterremo i risultati che auspichiamo”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Tag matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Dicembre 2019 19 Dicembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Raccolta differenziata 2019. Potenza primo capoluogo d’Italia sopra il 65 %
Successivo All'ASP la nuova TC multislice "intitolata" al dottor Bruno Lamorgese
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?