Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’assessore Rosa fa un bilancio sui primi 6 mesi di lavoro tra Eni, Total, ARPAB, eolico e differenziata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > L’assessore Rosa fa un bilancio sui primi 6 mesi di lavoro tra Eni, Total, ARPAB, eolico e differenziata
IN EVIDENZAIntervistePolitica

L’assessore Rosa fa un bilancio sui primi 6 mesi di lavoro tra Eni, Total, ARPAB, eolico e differenziata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Novembre 2019
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

E’ un Gianni Rosa a 360 gradi quello incontrato questa mattina presso il dipartimento all’ambiente in Regione Basilicata.

Sono trascorsi ormai sei mesi dall’insediamento della nuova giunta regionale e si può trarre un provvisorio bilancio di quanto è stato fatto. E proprio su temi attuali ed importanti per i lucani che abbiamo sentito l’assessore all’ambiente Gianni Rosa a margine di uno dei consigli regionali più attesi della presente legislatura.

Petrolio tra i temi trattati, argomento che oggi si pone tra equilibri di governo, tra accuse delle opposizioni ed anche tra alcuni malumori interni. Oro nero e sicurezza ambientale, in questo ossimoro si cela gran parte del lavoro che sta svolgendo l’assessore Rosa, alle prese con termini scaduti, somme dovute e impegni assunti con i cittadini 

Di seguito l’intervista integrale all’assessore Rosa

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Tag basilicata, gianni rosa, Total
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Novembre 2019 7 Novembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Valorizzazione patrimonio culturale. Accordo Regione- Diocesi
Successivo Progetto Pegasus, Il Comune di Potenza investe nell’efficientamento energetico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?