Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Zainetto medicale donato alla Protezione Civile del Comune di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Zainetto medicale donato alla Protezione Civile del Comune di Potenza
Attualità

Zainetto medicale donato alla Protezione Civile del Comune di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

Prosegue l’attività di sensibilizzazione culturale della prevenzione dell’Amministrazione comunale di Potenza, grazie alla collaborazione delle Associazioni di volontariato di Protezione civile, attive sul territorio comunale e regionale della Basilicata, che operano in convenzione con l’Amministrazione comunale cittadina.

- Advertisement -
Ad image

Presso il Mobility Center, sede municipale di via Nazario Sauro in Potenza, sede della Protezione Civile Comunale, alla presenza degli assessori allo Sport e alle Politiche sociali, rispettivamente Patrizia Guma e Fernando Picerno, del presidente della Quinta Commissione consiliare Matteo Restaino, della Comandante della Poliza locale Anna Bellobuono, del responsabile della Unità operativa Protezione Civile, Giuseppe Brindisi, del presidente Salvatore Azzato e del referente cittadino Rocco Molinari  dell’organizzazione di volontariato di Protezione civile “Corpo Soccorso Emergency Basilicata’, nell’ambito delle attività di collaborazione con il Comune di Potenza, hanno fatto dono alla Unità operativa di Protezione Civile di uno zaino medicale.

L’organizzazione  ‘Corpo Soccorso Emergency Basilicata’, si inserisce nelle attività di Protezione civile e in particolare nelle attività di emergenze sanitarie, realtà associativa ormai importante sul territorio regionale.

“Il gesto è stato molto apprezzato dalla Amministrazione, rafforzando il fattore collaborativo tra l’Istituzione e i Corpi Volontari, proprio ciò che viene perseguito con il nuovo Codice , ha dichiarato la comandante Anna Bellobuono.
“La dotazione dello zaino medicale all’unità operativa di Protezione civile, anche in considerazione del possesso da parte dei componenti e del responsabile, della necessaria formazione anche in BLS-D – ha affermato Brindisi –  permetterà di migliorare sempre più la dotazione strumentale della unità operativa in fase di emergenza”.

L’assessore Guma ha ringraziato il presidente Salvatore Azzato e tutti volontari aderenti per “la meritoria attività che l’associazione Corpo Soccorso Emergency Basilicata svolge sul nostro territorio comunale e su quello regionale”.

Potrebbe interessarti anche:

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

La Garante delle Vittime di Reato della Regione Basilicata, Silletti: “Costruire risposte efficaci per chi subisce violenza”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Ottobre 2019 2 Ottobre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ospedale oncologico di Rionero. La Uil: si punti a riconfermarlo come Ircss
Successivo Pierluigi Maulella Barrese nuovo coordinatore della struttura di Informazione e Comunicazione del Consiglio regionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?