Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera. Fittava la villa per far prostituire donne sudamericane
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Matera. Fittava la villa per far prostituire donne sudamericane
Cronaca

Matera. Fittava la villa per far prostituire donne sudamericane

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Ottobre 2019
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Matera, a conclusione di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Matera, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare applicativa degli arresti domiciliari emessa dall’Ufficio GIP del Tribunale di Matera su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di P. V. A., 63enne di Matera e di S. C. A. M., 51enne di origine colombiana, già nota alle forze dell’ordine e residente a Genova.
Sono ritenuti responsabili, in concorso, di favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione.

L’indagine dei militari dell’Arma ha permesso di far luce su una lucrosa
attività illecita gestita dai due indagati, con l’uomo che affittava la propria villa, situata in località Serra Paducci di Matera, a più donne, prevalentemente sudamericane, tutte dedite al meretricio e procacciate
anche dalla colombiana, le quali ricevevano sul posto i loro clienti.

Conferenza stampa sulle conclusioni delle indagini dei carabinieri

I servizi di osservazione effettuati nei pressi dell’immobile hanno consentito di identificare alcuni dei numerosi clienti, i quali contattavano le donne attraverso siti internet del settore inserendo come chiave di ricerca la parola MATERA, e che hanno poi confermato ai Carabinieri di aver consumato rapporti sessuali a pagamento con donne di origine sudamericana.

Il prosieguo delle indagini ha permesso di meglio delineare i ruoli dei due
indagati, con l’uomo che reperiva le donne o attraverso l’intermediazione
della 51enne colombiana o contattandole direttamente sulle utenze
registrate sui siti internet, mentre la complice si adoperava per la raccolta dei soldi dovuti facendosi, a volte, inviare il denaro su carta di credito prepagata a lei intestata, provvedendo in un secondo momento a consegnarlo all’uomo.

Nella foto di copertina la villa dove avvenivano gl’incontri

Potrebbe interessarti anche:

Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Tag matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Ottobre 2019 1 Ottobre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L'Ordinario Militare per l'Italia, mons. Marcianò, in visita a Potenza
Successivo Accordo su Arpab. Soddisfatto l'assessore Rosa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?