Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Festa della Montagna”: raduno delle sezioni CAI di Basilicata nel Parco della Murgia Materana
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > “Festa della Montagna”: raduno delle sezioni CAI di Basilicata nel Parco della Murgia Materana
Ambiente e Territorio

“Festa della Montagna”: raduno delle sezioni CAI di Basilicata nel Parco della Murgia Materana

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Settembre 2019
Condividi
Condividi


Domenica prossima 22 settembre, nel Parco Regionale della Murgia Materana, è in programma la “Festa della Montagna”, organizzata dall’associazione Club Alpino Italiano – Cai Sottosezione di Matera “Falco Naumanni”.

- Advertisement -
Ad image

Sono state invitate a partecipare le tre sezioni Cai della Basilicata: Potenza, Melfi e Lagonegro. Darà il saluto di benvenuto il presidente del Parco Michele Lamacchia.

Ogni anno il Cai Basilicata organizza la “Festa della Montagna”, un momento di condivisione e di conoscenza degli ambienti di valenza naturalistica e non solo che caratterizzano e rendono bella la nostra regione.

“È un onore – spiega il presidente del sodalizio materano Donato Casamassima – per noi, che proprio quest’anno siamo entrati a far parte della grande famiglia del Cai, poter organizzare questo evento a Matera, nell’anno in cui è Capitale europea della cultura. Avremo così occasione di mostrare ai nostri amici la bellezza del paesaggio della Murgia Materana e i tesori naturali, storici e archeologici che vi sono custoditi”.

Sono infatti in programma tre escursioni, una delle quali con partenza da Montescaglioso, tutte con arrivo a Parco dei Monaci, dove ci sarà un pranzo conviviale a base di prodotti tipici locali e un intrattenimento musicale.

E’ prevista anche una facile passeggiata all’interno dell’oliveto del Parco dei Monaci, che si estende per dieci ettari fra la grancia e il torrente Gravina, con descrizioni della piantagione, degli avvenimenti storici e del paesaggio circostante e con degustazione degli oli extra vergine di qualità di Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag festa della montagna, matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Settembre 2019 20 Settembre 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incendio bus Trotta, Guarente: "Subito un report su ogni singolo veicolo circolante in città"
Successivo Red Bull Art Of Motion 2019: tutto pronto per l’evento in programma a Matera il 5 ottobre prossimo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?