Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In corso accertamenti per chiarire le cause della moria di pesci nell'Agri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > In corso accertamenti per chiarire le cause della moria di pesci nell'Agri
Cronaca

In corso accertamenti per chiarire le cause della moria di pesci nell'Agri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Agosto 2019
Condividi
Condividi

Ancora una volta e sempre nel periodo estivo nel fiume Agri si è registrata una moria di pesci, sulle cause della quale sono in corso indagini da parte degli organi competent.

Su quanto accaduto vi proponiamo l’articolo del collega Vincenzo Scarano di www.gazzettadellavaldagri. it che ringraziamo.

- Advertisement -
Ad image

E’ di mercoledì 14 agosto, la segnalazione alla nostra redazione di pesci morti nel fiume Agri. Il pescatore che si è recato nel pomeriggio sulle sponde del fiume per pescare, precisamente nel tratto di fiume nei pressi di c.da Matinelle di Tramutola, ai piedi della montagna di Monticello, ci racconta che la superficie  dell’acqua era completamente tappezzata di animali morti. «Abbiamo visto moltissimi pesci, un centinaio, di almeno tre specie diverse, grandi e piccole, tutti morti. Abbiamo provato a risalire il fiume, ma purtroppo in tutto il tratto che abbiamo percorso c’erano pesci morti».

Nessuno sa ancora con esattezza la ragione, ma certo che la moria dei pesci non doveva accadere e quindi bisogna risalire alle cause del problema che va risolto. Se ci sono responsabilità vanno individuate. Negli ultimi anni la qualità delle acque dell’Agri sembra peggiorata e le ipotesi da verificare potrebbero essere dalle scarse piogge e al conseguente ristagno d’acqua che crea una carenza di ossigeno, oppure si potrebbe trattare dello sversamento in acqua di scarichi non autorizzati.

Si spera che nei prossimi giorni gli enti preposti ai controlli faranno gli accertamenti per scoprire le motivazioni di una morte in massa di questi pesci.

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Tag www.gazzettadellavaldagri.it
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Agosto 2019 18 Agosto 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Per gli automobilisti finita la pacchia: riattivati i Tutor
Successivo Il cantante e dj giamaicano Jah Mason a Metaponto per la XV Meridional Reggae Reunion
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?