Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera. Da lunedì, 19 agosto, riprendono i lavori in via Lucania
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Matera. Da lunedì, 19 agosto, riprendono i lavori in via Lucania
Ambiente e Territorio

Matera. Da lunedì, 19 agosto, riprendono i lavori in via Lucania

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Agosto 2019
Condividi
Condividi


- Advertisement -
Ad image

Riprendono lunedì 19 agosto i lavori di riqualificazione di Via Lucana nel tratto compreso tra Via Scotellaro e Via Lanera.
Gli interventi riguarderanno la corsia non ancora interessata dai lavori. In particolare si procederà con la rimozione dei diversi strati di asfalto, realizzati nel corso del tempo, per consentire il ripristino dell’altezza minima di sicurezza del marciapiede.

I veicoli potranno transitare in direzione Nord, provenendo dal Palazzo
della Provincia, lungo la direttrice Via Lucana che resterà aperta al
transito dei mezzi ad una corsia. I mezzi delle persone autorizzate a
transitare nella Ztl Centro Storico, avranno l’obbligo di svoltare a destra, su Via Lucana, provenendo da Via Scotellaro.

I veicoli provenienti dall’area Nord della città saranno obbligati a
svoltare su Via Gramsci e ad effettuare percorsi alternativi per proseguire in direzione Sud o per reimmettersi in Via Lucana, dall’incrocio di Via Lanera.

Gli interventi maggiormente rumorosi saranno effettuati durante la mattina, mentre quelli di bitumatura, saranno realizzati di notte.
I lavori si concluderanno entro la fine della
settimana.

Foto: Sassi Live


Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Agosto 2019 17 Agosto 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Per i Comitati di Corleto Perticara non ci sono le condizioni affinchè Tempa Tossa avvii la produzione
Successivo Precipita con l'auto in un burrone, morto giovane di Grassano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?