Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Attivare servizi di assistenza per migranti anche nel Metapontino. Lo chiedono Cgil Cisl Uil
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Attivare servizi di assistenza per migranti anche nel Metapontino. Lo chiedono Cgil Cisl Uil
Attualità

Attivare servizi di assistenza per migranti anche nel Metapontino. Lo chiedono Cgil Cisl Uil

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Agosto 2019
Condividi
Condividi

I segretari provinciali di Matera di Cgil, Cisl e Uil, Eustacchio Nicoletti, Giuseppe Amatulli e Franco Coppola hanno chiesto al Presidente della Giunta regionale di Basilicata che, unitamente alla definizione degli interventi relativi alle manifestazione di interesse per la gestione del Centro di accoglienza di Palazzo San Gervasio, si attivi urgentemente il reperimento di almeno 200 posti letto, con relativi servizi, compreso il trasporto a chiamata, lo sportello del centro impiego ed il presidio Asm nell’area metapontina”.

- Advertisement -
Ad image

La richiesta è stata manifestata attraverso una lettera, indirizzata anche al Prefetto di Matera e al presidente della Provincia di Matera, in riferimento “a quanto deciso nella riunione del tavolo anticaporalato regionale in seguito all’incendio avvenuto nel sito abusivo La Felandina di Bernalda-Metaponto (Matera)”.

“Si fa presente – affermano Nicoletti, Amatulli e Coppola – che le risorse finanziarie sono disponibili per entrambi gl’ interventi nell’ambito del Progetto SUPREME-PIU, già presentato al ministero del lavoro dalla Regione Basilicata e concordato nell’apposito tavolo regionale alla Prefettura di Potenza.
In particolare sono disponibili risorse per circa 740 mila euro derivanti dal PON Inclusione approvati in data 3 marzo dal Ministero del lavoro e resi disponibili nel mese di maggio con apposita convenzione con la capofila Regione Puglia in rappresentanza delle cinque Regioni del Sud per un finanziamento complessivo di 3,2 milioni.

Nicoletti, Amatulli e Coppola chiedono alla Regione Basilicata che, oltre alla urgente formalizzazione dei bandi e alla rimozione delle resistenze del Comune di Palazzo San Gervasio, indispensabile per dare corso all’attuazione del progetto predisposto nel 2017 finalizzato alla realizzazione del nuovo centro di accoglienza con l’utilizzo di 4 milioni del PON Legalità, si completi il Centro “Città della Pace” di Scanzano Jonico utilizzando i 2 milioni già disponili.

Nella foto di copertina: la ex Felandina dopo l’incendio nel quale è morta una giovane nigeriana.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag assistenza migranti metapontino, cgil cisl uil
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Agosto 2019 14 Agosto 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dal palco di Policoro Jovanotti ricorda Nadia Toffa
Successivo Maratea. Sul depuratore cittadino interviene l'ex Sindaco Cipolla
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?