Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #Matera2019, Stefano Bollani e Hamilton De Holanda sul palco della Cava del Sole
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Matera2019 > #Matera2019, Stefano Bollani e Hamilton De Holanda sul palco della Cava del Sole
Matera2019

#Matera2019, Stefano Bollani e Hamilton De Holanda sul palco della Cava del Sole

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Luglio 2019
Condividi
Condividi

Stefano Bollani torna a Matera capitale europea della cultura 2019 dopo la sua apparizione durante la cerimonia inaugurale del 19 gennaio, quando, dal palco della diretta Rai in Piazza San Pietro Caveso, duettò con Gigi Proietti e Rocco Papaleo.
L’appuntamento è per giovedì 25 luglio 2019 dalle 21 alla Cava del Sole (apertura cancelli ore 19:30, accesso con Passaporto per Matera 2019 e prenotazione). 
Per tale occasione, il pianoforte di Bollani si unisce al mandolino di Hamilton De Holanda in un ensemble magico.
I due grandi artisti collaborano da più di dieci anni, girando il mondo per offrire al pubblico lo straordinario connubio fra pianoforte e bandolim, all’insegna dell’improvvisazione, che rimane la cifra stilistica comune. Insieme volano tra le note e inventano ogni volta un differente percorso, a turno interpretando il ruolo di guida. Più semplicemente spesso la guida non c’è: è la musica a prendere per mano Bollani e De Holanda e a portarli dove ha voglia di andare.
Il talento di Bollani, esploratore per antonomasia di orizzonti musicali solo apparentemente lontani, unito alla bravura di Hamilton de Holanda, profondo conoscitore della tradizione del samba, del choro e delle tradizioni musicali popolari del suo Paese – creano un’energia unica che si sprigiona ogni sera sul palco, capace di mostrare il grande amore che entrambi nutrono per la musica brasiliana.

- Advertisement -
Ad image

MOBILITA’ PER LA CAVA DEL SOLE

Non sarà possibile raggiungere il luogo dell’evento con i propri mezzi. Sarà attivo servizio navette straordinario Matera Centro-Cava del Sole. E’ previsto l’acquisto del biglietto (€0,80 a persona a tratta se acquistato preventivamente, €1,50 se acquistato direttamente sul mezzo).

Le partenze da Stazione Centrale a Cava del Sole cominciano alle 19:00 e finiscono alle 20:15, con cadenza ogni 5 minuti e sosta a Villa Longo. Il servizio al ritorno a fine evento durerà fino all’esaurimento dei passeggeri. Alla Cava del Sole saranno presenti navette per il pubblico che voglia fare ritorno alla Stazione Centrale prima del termine del concerto (sempre con sosta a Villa Longo).

Per i disabili sarà previsto un ingresso prioritario e un parcheggio dedicato (massimo 5 posti), a cui potranno accedere solo i mezzi in possesso di regolare contrassegno. Gli eventuali altri veicoli che trasportano disabili potranno arrivare fino alla Cava del Sole e lasciare il passeggero, sempre mostrando regolare contrassegno, ma dovranno poi parcheggiare il veicolo nei pressi del Cimitero. A supporto degli accompagnatori dei disabili sarà disponibile un presidio dedicato. È consigliabile inviare una mail all’indirizzo passaporto@matera-basilicata2019.it segnalando la targa del veicolo da autorizzare, nome e cognome del conducente e del passeggero disabile.

Potrebbe interessarti anche:

Antonio Nicoletti nominato Direttore Generale della Fondazione Matera Basilicata 2019

Matera 2019, presentati i risultati dell’indagine sulla percezione della Capitale Europea della Cultura

Adduce: “Matera 2019 sostiene Venosa capitale italiana della cultura per il 2021"

Il successo di Matera2019 come esempio per Torino2033

Matera 2019, Bardi: "Esempio di un Sud che sa costruire"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Luglio 2019 24 Luglio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Animali d’affezione il caldo e la salute
Successivo BasilicataCinema premia Sacha Biazzo di Fanpage.it per l'inchiesta sui rifiuti "Bloody Money"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?