Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inutilizzabili i fondi destinati al potenziamento dell'Arpab. Baldassarre (Idea):è a dir poco imbarazzante
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Inutilizzabili i fondi destinati al potenziamento dell'Arpab. Baldassarre (Idea):è a dir poco imbarazzante
Politica

Inutilizzabili i fondi destinati al potenziamento dell'Arpab. Baldassarre (Idea):è a dir poco imbarazzante

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Luglio 2019
Condividi
Condividi

“Risulta a dir poco imbarazzante, per usare un eufemismo, la situazione che si è generata intorno e all’interno dell’Arpab, l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Regione Basilicata.
Edmondo Iannicelli, direttore generale dell’agenzia, scopre infatti in questi giorni, che i fondi destinati all’attuazione del progetto Masterplan, per il rilancio e il potenziamento dell’Arpab, una cifra prossima ai 35 milioni di euro, non possono essere utilizzati, secondo quanto dichiarato dal dott, Manti e dal dott. Bernardo, responsabili dell’utilizzo di tali fondi. Siamo all’assurdo”.

E’ quanto afferma il vice presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Vincenzo Baldassarre (Idea) che aggiunge: “Ora, noi ci chiediamo come sia stato possibile, che a distanza di oltre tre anni dal battesimo del tanto decantato Masterplan, scoprire solo oggi, che i fondi destinati alla sua attuazione non siano utilizzabili o addirittura potrebbero non esserci, ma la sostanza non cambia”.

“A questo punto – continua – si rafforzano le nostre convinzioni e crediamo fortemente che sia necessario un azzeramento totale della classe dirigente della nostra regione che ha prodotto questi disastri di carattere istituzionale, amministrativo, politico e burocratico in Basilicata, ingessando di fatto le azioni di controllo, di sorveglianza e di monitoraggio, a scapito della sicurezza dei cittadini, compromettendo la credibilità della classe politica, globalmente intesa ed, in generale, paralizzando, nonostante le ricchezze a disposizione della Basilicata, lo sviluppo e il progresso della nostra terra, generando pian piano, disoccupazione, povertà e spopolamento”.

“In ogni caso – dice – siamo portati a guardare avanti e il nostro intento è quello di migliorare la vita dei lucani il funzionamento della Regione Basilicata e con essa dell’Arpab.
Di conseguenza, come già scritto nei giorni passati, – prosegue il Vice Presidente Baldassarre – bisogna innanzitutto provvedere a rinnovare in ogni ambito regionale la classe dirigente con professionisti dotati di capacità e determinazione; dopodiché, nel caso specifico, occorre trovare le risorse necessarie per dare compimento al progetto Masterplan, per il rilancio e il potenziamento dell’Arpab, innanzitutto mediante l’assunzione strutturata e a tempo indeterminato, di tutte le necessarie professionalità utili al suo funzionamento, con procedure concorsuali pubbliche, chiare e trasparenti, per assumere il personale necessario per completare la pianta organica, senza più far ricorso ad agenzie di lavoro interinale per il reperimento di professionalità occasionali e a tempo determinato, così come precisato anche dall’assessore all’ambiente Gianni Rosa”.

“Siamo certi – conclude Baldassarre – che il presidente Bardi, di concerto con l’assessore all’ambiente Gianni Rosa, in uno all’intero governo regionale, sapranno nel più breve tempo possibile risolvere questa grave situazione dell’Arpab e far dimenticare ai lucani, con l’aiuto di una nuova classe politica che governa la nostra regione, questa situazione di imbarbarimento politico, istituzionale e burocratico in cui è stata condotta la Basilicata negli ultimi 20 anni”. 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag arpab, edmondo iannicelli, gianni rosa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Luglio 2019 16 Luglio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Antonio Candela eletto Coordinatore Giovani di Confcooperative Basilicata
Successivo Omicidio di Salandra | Nicola Lucchetti riconosciuto colpevole e condannato a 23 anni di reclusione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?