Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emissioni in atmosfera del Cementificio di Matera. Riunito Osservatorio Ambientale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Emissioni in atmosfera del Cementificio di Matera. Riunito Osservatorio Ambientale
Ambiente e Territorio

Emissioni in atmosfera del Cementificio di Matera. Riunito Osservatorio Ambientale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Luglio 2019
Condividi
Condividi


Riunione dell’Osservatorio Ambientale della città di Matera, congiuntamente alla VII Commissione consiliare,
Nel corso della riunione, convocata dal presidente Antonio Iacovone, si è tenuta una videoconferenza con il Prof. Paolo Crosignani, già Direttore del Registro Tumori ed Epidemiologia Ambientale dell’IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano che ha presentato una proposta di “Analisi epidemiologica per la valutazione dei possibili effetti sanitari in relazione alle emissioni in atmosfera del Cementificio di Matera”.

L’eminente scienziato ha risposto alle numerose domande che i partecipanti hanno rivolto in merito alla metodologia da lui proposta per sviluppare l’indagine epidemiologica georeferenziata.

“Esprimo soddisfazione – ha detto il Presidente Antonio Iacovone – per l’interesse manifestato dai Consiglieri Comunali, in linea con la delibera di Consiglio Comunale con  la quale è stata impegnata la somma di € 60.000 per l’acquisizione dei dati utili alla tutela della salute dei cittadini.

Prossimo step sarà la costituzione di un tavolo tecnico che possa  acquisire i dati utili allo svolgimento dell’indagine stessa coinvolgendo l’Osservatorio Epidemiologico Regionale”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Luglio 2019 4 Luglio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In marcia contro la sclerosi multipla, fa tappa a Matera il viaggio del Forrest Gump italiano
Successivo Assessore Galella su situazione via dei due Boschi: “Ora basta, bisogna fermare gli incivili e lo faremo!”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?