Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Banca Apulia di Potenza: truffa a risparmiatori per 6 milioni di euro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Banca Apulia di Potenza: truffa a risparmiatori per 6 milioni di euro
CronacaIN EVIDENZA

Banca Apulia di Potenza: truffa a risparmiatori per 6 milioni di euro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Giugno 2019
Condividi
Condividi

POTENZA – In data odierna i militari del nucleo della Guardia di Finanza di Potenza unitamente alla personale della sezione della Procura della Repubblica di Potenza, al termine di una complessa attività investigativa scaturita da ben 103 denunce/querele presentate da altrettanti risparmiatori nei confronti della Banca Apulia Spa – Veneto Banca spa, hanno dato esecuzione a quattro ordinanze cautelari di sospensione dalle funzioni ed hanno altresì notificato 39 avvisi di conclusione delle indagini ad altrettanti funzionari del predetto gruppo bancario indagati per il delitto truffa aggravata e continuata nei confronti dei propri clienti.

- Advertisement -
Ad image

I particolari sono stati illustrati in una conferenza stampa convocata dal Procuratore distrettuale, Francesco Curcio.

I sottoscrittori delle querele, clienti delle filiali della provincia di Potenza di Banca Apulia Spa – Veneto Banca spa, avevano sottoscritto strumenti finanziari emessi dalla banca trevigiana i cui valori nominali e quelli prospettati sono risultati, all’esito delle indagini e di una consulenza tecnica svolta da esperti della Banca d’italia, del tutto sproporzionati agli effettivi valori di mercato e di realizzo degli stessi. 

Viene contestato ai dirigenti e funzionari del predetto gruppo bancario di avere prospettato con artifizi e raggiri ai danni della ignara clientela, dati che contenevano una macroscopica ed indiscutibile sopravvalutazione delle azioni Veneto banca, ottenuta attraverso una irragionevole e infondata sovrastima degli utili previsti dall’istituto di credito nel quinquennio successivo al 2009.

In tale modo si realizzava una violazione ed elusione della normativa di settore sul collocamento dei prodotti finanziari, eludendo le garanzie previste dalla direttiva europea Mifid consigliando, di volta in volta, agli ignari risparmiatori, l’acquisto di azioni e obbligazioni convertibili emesse dalla Veneto Banca Spa e collocate sul mercato da Banca Apulia, inducendo gli stessi acquirenti in errore, in ordine alla assenza di rischio delle operazioni ed alla circostanza che le stesse garantissero adeguati dividendi e guadagni in conto capitale, di fatto procurando così per ogni singolo episodio alla Veneto Banca un ingiusto profitto nel tempo. 

È stata accertata è contestata una truffa in danno dei numerosi clienti/risparmiatori, tutti residenti in provincia di Potenza, per oltre 5.326.000 euro. Va precisato, per comprendere la dimensione della truffa e l’entità del danno, che a fronte di azioni acquistate al valore di 40 euro, i risparmiatori alla fine si sono ritrovati con azioni che sul mercato avevano un valore di 10 centesimi.

Potrebbe interessarti anche:

Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna

Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali

Marconia di Pisticci. Venticinquenne arrestato dalla Polizia di Stato di Matera per droga

GdF Potenza, contrasto allo spaccio di droga nel Potentino: segnalati 8 assuntori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Giugno 2019 27 Giugno 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Mini Auto in fiamme a Potenza a via del Gallitello [IL VIDEO]
Successivo Successo tecnico e di pubblico della manifestazione sportiva "Potenza Combat Event"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Rubino, Sindaco di Moliterno: “La sete della Basilicata: una sfida di civiltà che non può attendere. Serve un Piano Marshall per l’Acqua!”
Ricordo Pino Daniele. Spettacolo allo Stabile di Potenza
Innovazione, competitività e competenze. La scommessa industriale della Basilicata e del Mezzogiorno
Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?