Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Incendi boschivi. Sarà potenziato il servizio dei Vigili del Fuoco. Lo prevede una convenzione sottoscritta con la Regione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Incendi boschivi. Sarà potenziato il servizio dei Vigili del Fuoco. Lo prevede una convenzione sottoscritta con la Regione
Attualità

Incendi boschivi. Sarà potenziato il servizio dei Vigili del Fuoco. Lo prevede una convenzione sottoscritta con la Regione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Giugno 2019
Condividi
Condividi

Ammonta a circa 730 mila euro l’importo che la Regione Basilicata corrisponderà al Ministero dell’Interno per l’integrazione del sistema di intervento e contrasto degli incendi boschivi.
E’ quanto prevede una convenzione sottoscritta dal Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, dal Prefetto di Potenza Annunziato Vardè e dal Direttore regionale dei Vigili del Fuoco, Emanuele Franculli.

“Sono molto felice di poter condividere questo momento – ha detto il Presidente Bardi- perché con la firma di questa convenzione organizziamo, nei dettagli, ogni fase della lotta agli incendi boschivi. Abbiamo predisposto ogni cosa per tempo perché tutto possa funzionare, nel migliore dei modi, già dal prossimo primo di luglio.
Come Regione – ha aggiunto Bardi – abbiamo messo in campo ben 730 mila euro per coprire le attività fino al 15 settembre e siamo ponti a finanziare un eventuale prosieguo delle azioni, ove l’andamento climatico della seconda quindicina del mese di settembre ce lo imponesse.
Gli incendi, con la loro prorompente violenza – ha sottolineato Bardi – vanno temuti e rispettati, ma il nostro impegno è completo grazie a squadre dislocate in tutti punti strategici del territorio, presidi di vigilanza e prevenzione e con il coordinamento della Protezione Civile regionale assicurato anche dalla nostra sala operativa. La vostra azione e la vostra presenza – ha concluso Bardi – spero possa trasmettere a tutti i cittadini lucani un maggiore senso di protezione”.

“L’iniziativa di oggi – ha commentato il Prefetto di Potenza, Annunziato Vardè – è importante, così come lo è il contributo da parte della Regione Basilicata. È fondamentale fare quanto possibile per diminuire ulteriormente il numero degli incendi boschivi, attraverso forme di contrasto e di prevenzione efficaci sia dal punto di vista ambientale, con una opera di sensibilizzazione verso gli agricoltori, ma anche sotto l’aspetto dell’ordine pubblico: molto spesso, infatti, gli incendi sono di natura dolosa. Sono necessarie, quindi, azioni di contrasto nei confronti dei piromani, attraverso la vigilanza dei carabinieri forestali. Decisivo sarà, naturalmente, il contributo dei vigili del fuoco, così come quello dei volontari e degli operai forestali che la Regione mette a disposizione. Le risorse ci sono: ora occorre operare bene. Questo accordo è fondamentale e dimostra la sensibilità verso il problema da parte della Regione”. 

- Advertisement -
Ad image


COSA PREVEDE LA CONVENZIONE
Il sistema di integrazione territoriale di antincendio boschivo, a cura della Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco di Basilicata, sarà garantito da sei squadre dotate di automezzi e attrezzature per lo spegnimento degli incendi boschivi.

Con orario giornaliero 8:00-20:00, tali squadre saranno dislocate in punti strategici del territorio: Melfi (1 luglio – 15 settembre), Maratea e Metaponto (1 luglio – 31 agosto), Ferrandina (1 luglio – 15 agosto), Senise e Policoro (17 agosto – 15 settembre).
Tali unità potranno anche svolgere compiti di vigilanza e prevenzione, d’intesa con la Sala Operativa Unificata Permanente della Regione Basilicata.

Presso la struttura regionale verrà inoltre garantita la presenza di un vigile del fuoco qualificato, il supporto alle attività di antincendio boschivo in coordinamento con il Centro Operativo Aereo Unificato e il supporto tecnico per la gestione del software applicativo per la gestione dei mezzi aeromobili nella disponibilità dello Stato.
Saranno sei le unità operative, dotate di mezzo fuoristrada e con direttore delle operazioni di spegnimento a bordo, che svolgeranno turni oraRi straordinari presso il Comando Provinciale di Potenza, le stazioni di Villa d’Agri, Melfi, Maratea, il Comando Provinciale di Matera e la stazioni Metaponto.

Per garantire una più efficace gestione delle segnalazioni di incendio boschivo, dal 16 luglio al 15 agosto è anche previsto il potenziamento delle Sale Operative Provinciali dei Vigili del Fuoco di Potenza e di Matera.

Confermata anche l’attività “Mare Sicuro 20l9” che garantirà servizi di: avvistamento incendi costieri ed allertamento; sorveglianza da mare; pattugliamento con navigazione sottocosta; vigilanza dello spazio acqueo riservato alla balneazione.

I servizi saranno assicurati nei weekend del mese di Agosto 2019 e nei giorni prossimi al ferragosto il 4, 10, 11,14, 15, 16, 18, 24, 25 e 31 Agosto 2019 con orario dalle 8 alle 20.
I litorali pattugliati sono: il territorio comunale della costa di Maratea (PZ) e il litorale jonico.
Per ciascun tratto costiero verrà impiegata una unità operativa con battello pneumatico di soccorso e una squadra del soccorso acquatico.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag incendi boschivi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Giugno 2019 20 Giugno 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Più servizi ferroviari a Matera: firmato accordo Regione-Comune
Successivo Nel castello di Melfi concerto tra musica e storia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?