Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza ex Luccioni: nulla si muove
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Vertenza ex Luccioni: nulla si muove
Lavoro

Vertenza ex Luccioni: nulla si muove

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Giugno 2019
Condividi
Condividi

“È una vertenza che si trascina da due anni quella dei lavoratori della ex Clinica Luccioni di Potenza, giunti ormai allo stremo, trovandosi senza lavoro e senza alcun sostegno al reddito dopo aver esaurito ogni forma di ammortizzatore sociale”.

- Advertisement -
Ad image

È quanto affermano in una nota congiunta i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Basilicata, Angelo Summa, Enrico Gambardella e Carmine Vaccaro. “Una vertenza paradossale – continuano – che, in assenza di una crisi aziendale, si trascina solo ed esclusivamente per la mancanza di scelte chiare da parte del governo regionale sulla sorte dei 60 posti letto da assegnare alla ex Clinica Luccioni.
Una vertenza per la quale esiste già la soluzione, visto che per i 60 posti letto prima gestiti dalla Clinica, una compagine imprenditoriale ha richiesto il cosiddetto parere di compatibilità ai sensi della legge regionale (LR 28/2000) che disciplina il sistema autorizzatorio delle strutture sanitarie pubbliche e private accreditate.

Il governo regionale – riprendono i segretari generali – ha il dovere di dire con chiarezza i motivi per i quali non procede al completamento dell’iter di assegnazione dei posti letto, se la procedura seguita dal precedente governo regionale è legittima o meno sul piano formale oppure se le ragioni sono altre.
Non comprendiamo perché si continui a mettere in dubbio una procedura già istruita e avallata da diversi pareri dell’avvocatura regionale e per la quale manca la sola delibera di approvazione della Giunta, aprendo invece a pseudo imprenditori che – per quanto ci risulta – millantano istanze mai formalmente pervenute agli uffici regionali.
Le istituzioni regionali devono operare in piena trasparenza e nel rispetto delle norme che regolano tale materia e nell’esclusivo interesse generale. Chiediamo al presidente della Regione Basilicata Vito Bardi – concludono Summa, Gambardella e Vaccaro – di convocare con urgenza un incontro con le organizzazioni sindacali dando un segnale di chiarezza ai lavoratori coinvolti”.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Giugno 2019 19 Giugno 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vasta operazione contro il caporalato: sequestrate aziende nel litorale jonico lucano
Successivo Bardi e Cupparo su Rapporto Banca Italia: “Un utile strumento per la nostra azione di cambiamento” 
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?