Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Arriva in Basilicata Downtour 2019 per ricordare i quarant'anni dell'Aipd
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Arriva in Basilicata Downtour 2019 per ricordare i quarant'anni dell'Aipd
Attualità

Arriva in Basilicata Downtour 2019 per ricordare i quarant'anni dell'Aipd

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Giugno 2019
Condividi
Condividi

Un viaggio per “mostrarsi”, per “combattere il pregiudizio”. E’ questo lo scopo di Downtour 2019, l’iniziativa dell’Associazione Italiana Persone Down che compie quarant’anni.

Un lungo cammino per raccontare i progressi conseguiti in questi anni con un solo scopo: dare dignità alle persone con sindrome di down che hanno dimostrato in questo lungo e non facile cammino le potenzialità e la capacità di essere autonome.

- Advertisement -
Ad image

L’attore Lino Guanciale ha realizzato un video per ricordare i quarant’anni dell’Aipd. Ve lo proponiamo.

Far comprendere che molto è cambiato, superare i pregiudizi, i luoghi comuni è stato il lavoro più difficile.
Ma ora si può dire che lo scopo è stato quasi raggiunto sebbene ci sia ancora qualche sacca di incomprensione dovuta spesso ad ignoranza o all’incapacità di leggere nei tanti giovani con sindrome di down ormai protagonisti della propria vità che lo scopo è stato raggiunto..

Forse proprio a costoro, agli… irrinunciabili che non vogliono comprendere è dedicata l’iniziativa Downtour 2019. Un camper sta attraversando l’Italia e dal 18 al 22 giugno sarà in Basilicata: Potenza, Lauria, Villa d’Agri.

Tante le iniziative in programma. Sono state illustrate nella conferenza stampa indetta dalla Presidente della sezione di Potenza di Aipd, Carmela De Vivo, e da Roberta Maulà che dell’associazione è la coordinatrice dei progetti di autonomia.

Le abbiamo intervistate.







Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag aipd
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Giugno 2019 14 Giugno 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Angelo Oliveto è il nuovo presidente dell’Associazione della Stampa di Basilicata
Successivo Medicina di genere: domani convegno a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?