Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Un percorso proposto dagli scout per meglio comprendere bullismo e cyberbullismo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Un percorso proposto dagli scout per meglio comprendere bullismo e cyberbullismo
Cultura ed Eventi

Un percorso proposto dagli scout per meglio comprendere bullismo e cyberbullismo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Giugno 2019
Condividi
Condividi

Hanno allestito tre stand nel centro storico di Potenza per proporre una riflessione sul bullismo e il cyberbullismo, problemi di stretta attualità che coinvolgono sempre di più i giovani.
Ne sono consapevoli i componenti del clan Nuvola del Gruppo scout Agesci Pz 1, i quali, dopo essersi documentati confrontandosi anche con esperti dell’Associazione “Il cielo nella stanza”, hanno allestito ieri, domenica 2 giugno, nel centro storico di Potenza, tre stand.

- Advertisement -
Ad image

 

Lo stand allestito in largo Pignatari è stato dedicato in maniera specifica al bullismo e al cyberbullismo. Le persone sono state invitate a leggere messaggi sul tema e provare a fare un identikit del bullo e della vittima da confrontare con quelli che sono i dati reali.

In un altro stand (catfish,) in piazza Duca della Verdura, è stata proposta un’attività finalizzata a far capire alle persone di non fidarsi di internet perchè c’è il rischio che dietro uno schermo possa nascondersi anche qualcuno poco affidabile.

Nel terzo stand, nel largo antistante la chiesa di San Michele, è stato proiettato un video ed esposti cartelloni sul tema.

Un percorso ragionato e finalizzato a far comprendere i rischi della rete, l’uso improprio di internet che spesso viene utilizzato per offendere le persone.
Offese che, come conferma la cronaca, spesso possono portare le vittime a compiere atti inconsulti.

Di tutto questo i componenti del clan Nuvola del gruppo Agesci Potenza 1 sono consapevoli. Hanno voluto coinvolgere gli altri per provare a sensibilizzare soprattutto i giovani sebbene questo problema coinvolga in molti casi anche gli adulti.

Una lodevole iniziativa vissuta in stile scout, con gli strumenti propri del metodo, per lanciare un messaggio chiaro e forte: rispettare l’altro.




Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Giugno 2019 3 Giugno 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Con droga e senza patente: arrestato dai carabinieri
Successivo Il carcere da luogo di vergogna a luogo di bellezza con "Teatro oltre i limiti"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?