Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto 2 giugno. Manifestazioni a Potenza e a Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > 2 giugno. Manifestazioni a Potenza e a Matera
AttualitàIN EVIDENZA

2 giugno. Manifestazioni a Potenza e a Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Giugno 2019
Condividi
Condividi

Manifestazioni nei due capoluoghi per celebrare in Basilicata il
73° Anniversario della Fondazione della Repubblica.
La deposizione di una corona d’alloro a Potenza al monumento ai caduti; a Matera al cippo di piazza Vittorio Veneto e a seguire le cerimonie con la partecipazione di autorità civili e militari, rappresentanti di associazioni combattentistiche e numerosi cittadini.

- Advertisement -
Ad image

Una presenza, la loro, per testimoniare l’attaccamento a quei valori di libertà, democrazia ed uguaglianza ai quali ha fatto riferimento il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella nel messaggio alla nazione che è stato letto dai Prefetti di Potenza e Matera Annunziato Verdè e Demetrio Martino.

La celebrazione del 2 giugno è stata l’occasione per far riferimento ai problemi che vive il paese. Quello del lavoro, sul quale si è soffermato il sindaco di Potenza, Dario De Luca; del risveglio morale argomento ripreso nel suo intervento dal Presidente della Giunte Regionale, Vito Bardi; il primato alla legalità sul quale si è soffermato il prefetto di Potenza Verdè.

Il sindaco di Matera De Ruggieri durante il suo intervento

Da parte sua, il sindaco di Matera, Raffaello de Ruggiero ha fatto riferimento al “tentativo di eutanasia dell’Unità del Paese
attraverso lo strumento di un sovranismo regionale che calpesta i principi fondanti della nostra Costituzione”

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Giugno 2019 3 Giugno 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Associazione della Stampa Basilicata. Eletti i nuovi componenti del direttivo
Successivo Con droga e senza patente: arrestato dai carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?