Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bullismo e cyberbullismo: dagli scout i consigli per non cadere nella rete
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Bullismo e cyberbullismo: dagli scout i consigli per non cadere nella rete
Attualità

Bullismo e cyberbullismo: dagli scout i consigli per non cadere nella rete

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Giugno 2019
Condividi
Condividi

Hanno deciso di affrontare un tema di stretta attualità con le tecniche tipiche dello scoutismo: conoscere, approfondire, agire.

E’ nato così il progetto del clan “Nuvola” del gruppo Agesci Potenza 1 che ha scelto come tema il bullismo e il cyberbullismo e, più in generale, i rischi della rete.

- Advertisement -
Ad image

Si sono documentati, hanno incontrato esperti per approfondire il problema e domani, domenica 2 giugno, nel centro storico di Potenza allestiranno degli stand in largo Pignatari, Piazza Duca della Verdura e chiesa san Michele) per coinvolgere la gente e soprattutto i loro coetanei.

Uno stand è dedicato in maniera specifica al bullismo e al cyberbullismo. Le persone saranno invitate a leggere messaggi sul tema e provare a fare un identikit del bullo e della vittima da confrontare con quelli che sono i dati reali.

In un altro stand (catfish) si svolgerà un’attività finalizzata a far capire alle persone di non fidarsi di internet perchè c’è il rischio che dietro uno schermo possa nascondersi anche qualcuno poco affidabile.

Nel terzo stand sarà proiettato un video ed esposti cartelloni sul tema.


Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Giugno 2019 1 Giugno 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Omicidio Greco. Faida tra clan?
Successivo Associazione della Stampa Basilicata. Eletti i nuovi componenti del direttivo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?