Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto San Carlo, la precisazione dell’Azienda su esternalizzazione Servizio sicurezza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > San Carlo, la precisazione dell’Azienda su esternalizzazione Servizio sicurezza
Salute

San Carlo, la precisazione dell’Azienda su esternalizzazione Servizio sicurezza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Maggio 2019
Condividi
Condividi

A seguito del nostro articolo pubblicato oggi, lunedì 20 maggio, sull’adesione dell’A.O.R. “San Carlo” alla Convenzione Consip per l’affidamento dei servizi relativi alla Gestione Integrata della Salute e Sicurezza (LEGGI), riportiamo di seguito la nota integrale del Direttore Generale del “San Carlo”, il dottor Massimo Barresi.

- Advertisement -
Ad image

LA NOTA DEL SAN CARLO

In riferimento alla Deliberazione del Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo” di Potenza n. 2019/00520, avente ad oggetto “Adesione alla convenzione per l’affidamento dei servizi relativi alla Gestione Integrata della Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro presso le Pubbliche Amministrazioni”, con la quale il servizio viene affidato a una ditta esterna, si evidenzia che:

  • il Direttore Generale ha il dovere della massima sicurezza fattibile;
  • la sicurezza e la salute dei lavoratori costituiscono beni cardine di rango superiore rispetto ai quali ogni altro valore o interesse deve cedere il passo (artt. 32 e 35 della Costituzione) per cui l’attività del Servizio di Prevenzione e Protezione deve essere qualitativamente superiore (la migliore possibile) affinché il Direttore Generale possa prendere le misure di Prevenzione e Protezione idonee ed adeguate;
  • l’affidamento a ditta esterna riguarda i compiti degli addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione;
  • quanto ai compiti del responsabile del Servizio di prevenzione e protezione (SPP) questi sono definiti dal Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro (Decreto legislativo 81/08 e successive modifiche e integrazioni) e non possono essere appaltati all’esterno per gli effetti dell’art.31 comma 1 e 6 in quanto il responsabile SPP deve essere interno alla stessa Azienda;
  • la spesa stimata nel triennio pari a 870.024,31 euro deriva da adempimenti obbligatori per legge, è stata determinata da una gara nazionale espletata dalla Consip ed è oggetto di controllo da parte degli Ispettori del lavoro e della Corte dei Conti;
  • l’organizzazione del Servizio di Prevenzione e Protezione spetta al Direttore Generale, per cui, nel caso in esame di esternalizzazione del servizio, non è necessario alcun passaggio sindacale.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Maggio 2019 20 Maggio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ferrosud. L'assessore Cupparo incontra i sindacati
Successivo Il piccolo Antonio di Muro Lucano è il primo ipovedente ai giochi di matematica del Mediterraneo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura
Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia
Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile
Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto
Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”
Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni
 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera
Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?