Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera, piume al vento
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Matera, piume al vento
Cultura ed EventiIN EVIDENZA

Matera, piume al vento

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Maggio 2019
Condividi
Condividi

La sfilata dei bersaglieri per le strade del centro cittadino di Matera ha concluso, domenica 19 maggio, il 67° raduno nazionale dei Bersaglieri nella città dei Sassi, capitale europea della cultura 2019.

- Advertisement -
Ad image

Il tricolore nelle strade, sui balconi e in piazza Vittorio Veneto ha sancito nel migliore dei modi la parte finale di un evento che resterà nel cuore di tutti, bersaglieri, visitatori e materani.
Dopo l’ammassamento in via Don Luigi Sturzo, è iniziato lo sfilamento composto da 20 mila persone tra bersaglieri e ospiti da via Nazionale e si è concluso in piazza Vittorio Veneto con la resa degli onori davanti alla doppia tribuna per un totale di mille posti allestita nel cuore del centro storico di Matera.

La parata ha sfilato per via Nazionale, via Annunziatella e via XX Settembre ma i bersaglieri per motivi di sicurezza non si sono fermati in piazza Vittorio Veneto ma hanno proseguito per via del Corso e via Ridola fino a raggiungere l’incrocio con via Lucana.
I cittadini residenti lungo le strade dello sfilamento sono stati invitati ad esporre sul balcone una bandiera tricolore.

In piazza Vittorio Veneto, gremita già dalle 9,30 per la resa degli onori alle autorità, è stato il complesso bandistico “Francesco Paolicelli – città di Matera” ad avviare le esecuzioni musicali del 7° reggimento dei Bersaglieri.
Presente tra gli altri anche il governatore lucano Vito Bardi, il sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri, oltre a numerosi consiglieri regionali e comunali.

Il Presidente della Giunta Regionale, Vito Bardi (il primo a destra) insieme al sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri

In piazza Vittorio Veneto intorno alle 13,30 si è svolto l’atto conclusivo con il passaggio della stecca tra le città di Matera e Roma, sede del raduno nazionale dei Bersaglieri per il 2020.
A sancire il passaggio della stecca il sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri e il vice presidente vicario dell’assemblea capitolina del Comune di Roma Capitale, Enrico Stefano.

Alla sfilata ha partecipato anche l’ultracentenario Orazio D’Angelo, classe 1918, bersagliere siciliano di Acireale, impegnato nel terzo reggimento, ventesima compagnia di Milano e reduce della seconda guerra mondiale.

Il 67° raduno nazionale dei Bersaglieri si è concluso con gli onori da parte della Fanfara del 7° reggimento del Bersaglieri, al Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata, Salvatore Farina.

Fonte e foto: Sassi Live

Potrebbe interessarti anche:

Sabato, 25 ottobre, terza tappa del progetto “A.I. Herculia”: la Pompei Lucana rivive a Grumentum

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Potenza: negli anni 2023 e 2024 acqua in calo dell’80% rispetto alla media storica

Potenza: compie 40 anni un mito, proiezione di Ritorno al futuro

Tag 67° raduno nazionale dei Bersaglieri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Maggio 2019 20 Maggio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La mano del racket su Lavello
Successivo “San Carlo”, 300mila euro in più all’anno per esternalizzare un servizio da sempre gestito da personale interno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea
Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina
Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza
Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga
Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni
Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale
Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici
La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026
I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”
Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?