Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Investire in sicurezza. L'Inail mette a disposizione fondi per circa 370 milioni di euro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Investire in sicurezza. L'Inail mette a disposizione fondi per circa 370 milioni di euro
Attualità

Investire in sicurezza. L'Inail mette a disposizione fondi per circa 370 milioni di euro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Maggio 2019
Condividi
Condividi

Il Bando I.S.I. 2018 (Incentivi di Sostegno alle Imprese) dell’Inail mette a disposizione delle imprese che vogliono investire in sicurezza quasi 370 milioni di euro di incentivi a fondo perduto.
È l’importo più alto delle nove edizioni dell’iniziativa Inail che, a partire dal 2010, ha stanziato complessivamente più di due miliardi di euro per contribuire alla realizzazione di progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

- Advertisement -
Ad image

Il plafond di quest’anno messo a disposizione della Basilicata è pari a 6.154.518,00 di euro suddiviso in cinque assi di finanziamento, differenziati in base ai destinatari e alla tipologia dei progetti che si intendono realizzare:

  • Asse 1 (Isi Generalista) euro 2.553.990,00 ripartiti in:
    • Asse 1.1 euro 2.518.983,00 per i progetti di investimento
    • Asse 1.2 euro 35.007,00 per i progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
  • Asse 2 (Isi Tematica) euro 1.332.986,00 per i progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC);
  • Asse 3 (Isi Amianto) euro 1.360.968,00 per i progetti di bonifica da materiali contenenti amianto;
  • Asse 4 (Isi Micro e Piccole Imprese) euro 206.017,00 per i progetti che quest’anno riguardano le micro e piccole imprese operanti nei settori della pesca e del tessile, abbigliamento, pelle e calzature (Ateco 2007 A03.1, C13, C14, C15);
  • Asse 5 (Isi Agricoltura) euro 700.557,00 per i progetti per le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli, così suddivisi:
    • Asse 5.1 euro 569.950,00: per la generalità delle imprese agricole
    • Asse 5.2 euro 130.607,00: riservato ai giovani agricoltori, organizzati anche in forma societaria.

Per illustrare il bando e i requisiti per accedervi, l’Inail ha indetto per il pomeriggio di oggi, martedì 7 maggio, un seminario.
E’ in programma nella Sala Corsi della Struttura Inail di Potenza (Viale Marconi – Ang. Rampa Pascoli) martedì 07 Maggio 2019 alle ore 15:00
.

Il seminario è gratuito, aperto a tutti ed è stato organizzato dall’Inail Basilicata congiuntamente con il C.R.C. Basilicata – Coordinamento Regionale dei Comitati Consultivi Inail di Potenza e Matera.
E’ un’importante occasione di informazione e di confronto per illustrare non solo il Bando ISI 2018 e le sue caratteristiche tecniche ma anche le novità relative alla revisione delle tariffe Inail per l’assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali descrivendo le caratteristiche del nuovo impianto tariffario entrato in vigore lo scorso 1° Gennaio, a quasi 20 anni dall’ultimo aggiornamento.

IL PROGRAMMA DEL SEMINARIO

15:00         Registrazione partecipanti

15:15         Inizio lavori

  • Proiezione Spot Inail

–   Saluti e interventi

         Donato ROSA – Coordinatore C.R.C. Inail Basilicata

         Lucia Carmen ANGIOLILLO – Direttore Regionale Inail Basilicata

                   “Le novità 2019 in materia di tariffe dei premi Inail”

16:00         Le fasi del Bando ISI, come presentare i progetti

  • Proiezione Tutorial (a cura Inail D.C. Prevenzione/D.C. Pianificazione e Comunicazione)
  • Intervento tecnico

Dr. Ing. DI STASI Giuseppe – CTR Inail Basilicata

Dr.ssa MASTROMARTINO Teresa – CONTARP Inail Basilicata

  • Proiezione video campagna promozionale  #storiediprevenzione
  • Question Time

17:45         Conclusioni

         Lucia Carmen ANGIOLILLO – Direttore Regionale Inail Basilicata

18:00         Fine lavori


Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag inail
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Maggio 2019 7 Maggio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera. Incendio nella discarica de La Martella. Nessun pericolo per l'ambiente
Successivo Il Presidente del Consiglio Regionale Cicala: dare risposte ai lucani con responsabilità, consapevolezza e buon senso
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?