Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maratea per la 23esima volta riceve la Bandiera Blu della Fee
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Maratea per la 23esima volta riceve la Bandiera Blu della Fee
Ambiente e Territorio

Maratea per la 23esima volta riceve la Bandiera Blu della Fee

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Maggio 2019
Condividi
Condividi

Maratea (PZ) – il Sindaco di Maratea, Domenico Cipolla, è stato invitato a Roma, domani 3 maggio, per partecipare alla Conferenza di presentazione delle Bandiere Blu 2019, nella Sala Convegni del CNR. Nell’occasione verrà consegnata al Comune di Maratea la Bandiera Blu per l’anno 2019, in relazione alle variegate spiagge della Perla del Tirreno che hanno rispettato i parametri della Fee.

- Advertisement -
Ad image

“Anche quest’anno a Maratea potrà sventolare la Bandiera Blu, sinonimo di qualità ambientale – afferma con soddisfazione Domenico Cipolla – Maratea, grazie alla sua politica attenta al territorio ed alle sue acque, si fregia di questo riconoscimento internazionale per la ventitreesima volta. La responsabilità della Bandiera Blu è lo stimolo per tutta la comunità a fare sempre di più e meglio per il territorio”.

“La Fee (Foundation for Enviromental Education), la fondazione per l’educazione ambientale che premia ed incoraggia le buone pratiche ambientali, ci assegna una posizione rilevante in questa importante classifica – dice il Sindaco – , un’attestazione di qualità, riconosciuta annualmente, dopo che vengono soddisfatte le diverse attività richieste”.

La Bandiera Blu, riconoscimento per le località marine attente all’ambiente, fu istituito nel 1987, Anno europeo dell’Ambiente. Le nazioni che vengono attualmente valutate, sono 48, inizialmente erano solo paesi europei. Per ottenere la Bandiera Blu i comuni balneari devono rispettare parametri importanti e restrittivi in tema di qualità ambientale e per quanto riguarda la qualità delle acque, fornendo i risultati dei campionamenti che devono essere regolari con monitoraggi cadenzati. Un ruolo fondamentale, oltre al rispetto della natura, lo riveste anche la qualità delle strutture ricettive e le scuole con l’educazione ambientale.

Conclude il Sindaco Cipolla – “La Bandiera Blu, come tutti i massimi riconoscimenti che con orgoglio riceviamo ogni anno, ci rende felici e ci lusinga, ma allo stesso tempo, ci responsabilizza sempre più, come comunità, e da lo stimolo a tutti noi per fare sempre più e meglio per la nostra bella Maratea”.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag Maratea
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Maggio 2019 2 Maggio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Monticchio laghi (cap. 4): si festeggia a Melfi l'inaugurazione del primo tratto della ferrovia
Successivo Potenza: il sindaco dispone la sospensione dei provvedimenti per gli impianti eolici
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?