Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bullismo e cyberbullismo. Insieme l'Unicef e l'associazione "Il cielo nella stanza" per fare prevenzione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Bullismo e cyberbullismo. Insieme l'Unicef e l'associazione "Il cielo nella stanza" per fare prevenzione
Cultura ed Eventi

Bullismo e cyberbullismo. Insieme l'Unicef e l'associazione "Il cielo nella stanza" per fare prevenzione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Aprile 2019
Condividi
Condividi

“Davanti allo schermo i bambini perdono il rispecchiamento emotivo, che significa guardarsi negli occhi e pensare alla stessa cosa, essenziale per crescere”. Lo afferma Federico Tonioni, Psichiatra Psicoterapeuta, Ricercatore dell’Istituto di Psichiatria e Psicologia nella Facoltà di Medicina dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.        

Il professor Tonioni sarà relatore al convegno che l’Unicef di Basilicata e l’Associazione “Il cielo nella stanza” hanno organizzato in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata, Il Garante per l’Infanzia, Il Comune e la Provincia di Potenza. Partner dell’iniziativa la Bcc di Basilicata e l’Istituto di Vigilanza “Security Department”.       

Il convegno si terrà sabato 6 aprile, alle ore 9.30, nel Museo Provinciale di via Ciccotti a Potenza.  

Si parlerà di bullismo e cyberbullismo, tenendo presenti i diritti dei bambini che l’Unicef tutela da sempre, primo fra tutti il diritto a stili di vita sani.
E’ prioritario che il mondo degli adulti, la politica, le istituzioni, la scuola, la famiglia facciano rete impegnandosi, ciascuno per il ruolo che copre, affinché alle emergenze educative del terzo millennio si possano dare delle risposte.

Dopo brevi riflessioni da parte degli studenti del Liceo Pasolini e ITC “Da Vinci” di Potenza, il tema del convegno sarà introdotto dalla Presidente Regionale dell’Unicef, Angela Granata, dalla dirigente del Miur, Claudia Datena e da Franco Inglese, già Direttore Miur di Basilicata.

Introdurrà il prof. Tonioni Andrea Barra, Dirigente Psichiatrica dell’Azienda Sanitaria di Potenza.   
Seguirà un dibattito sul tema “Bullismo e cyberbullismo, gli interventi sul territorio”.
Interverranno: Eduardo Bellarosa dell’Ufficio del Garante per l’infanzia di Basilicata; i presidenti dell’Unicef di Potenza e Matera, Mario Coviello e Vincenzo Duni; Liliana Romano, responsabile del consultorio dell’Asp di Potenza; la vice presidente dell’associazione “Il cielo nella stanza”, Luana Franchini.

- Advertisement -
Ad image

Di una buona prassi sperimentata nella scuola parlerà la professoressa Maria De Carlo.        

Durante il convegno saranno premiati gli alunni e le scuole che hanno partecipato al concorso “Calendario 2019”, indetto dall’Unicef e dal Miur di Basilicata.
 

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag cyberbullismo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Aprile 2019 5 Aprile 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Porte aperte all’Irccs Crob per la 4°edizione dell’H – Open week Onda sulla salute della donna
Successivo Incontro di calcio Potenza – Cavese, disposizioni di viabilità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?