Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Il tempo di un soffio", quinto romanzo dello scrittore Di Capua
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > "Il tempo di un soffio", quinto romanzo dello scrittore Di Capua
Cultura ed Eventi

"Il tempo di un soffio", quinto romanzo dello scrittore Di Capua

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Aprile 2019
Condividi
Condividi

E’ da oggi nelle principali librerie d’Italia  “Il  tempo di un soffio” il nuovo romanzo dello scrittore  Donato Di Capua, originario di Pietragalla (Potenza).
Il libro, edito da dalla nuova casa editrice Les Flaneurs Edizioni, racconta di Khalil, direttore d’orchestra amato e rispettato, che governa musicisti e strumenti in una sinfonia in grado di commuovere e incantare. La vita di Khalil non è stata quella di un privilegiato: nato in Egitto, dal villaggio di Abu Minqar è partito con i suoi genitori  alla volta dell’Italia affrontando un tumultuoso “viaggio della speranza” restando in mare da solo per giorni dopo una tempesta prima di essere accolto in una nuova famiglia. “Il tempo di un soffio” è il romanzo di formazione di Khalil, una storia di fiducia riconquistata, di affetto ritrovato e dell’amicizia con Giusy e Marco, un sentimento profondo e in grado di superare ogni barriera. Tanti i temi affrontati nel nuovo romanzo di  Di Capua.  “E’  una storia di immigrazione a lieto fine, che tocca il problema dell’accoglienza – anticipa lo scrittore – partendo dal presupposto che questa mai dovrebbe essere un problema. Una vicenda che  parla di leggi universali e non di razze, di sentimenti e linguaggi che vanno oltre la lingua, la cultura, il colore della pelle, che si spingono ben al di là dei confini territoriali entro i quali ci rinchiudiamo per paura del diverso.

- Advertisement -
Ad image

È proprio la nostra società alla quale voglio alludere quando descrivo l’orchestra. Il musicista potrebbe avere accanto un uomo caucasico, o una donna di colore, un ragazzo che parla russo anziché svedese, o che comunque capisce a stento l’italiano, perché arrivato il giorno prima dal profondo Egitto: non gli importa. Quel che conta è che legga la sua musica, che la senta dentro proprio come lui e che in un crescendo, arrivino a vibrare insieme della stessa melodia. Vale allora un’unica e sola regola: essere Umani”. Sulla  copertina del romanzo, il dipinto di Ilaria Moscardi, pittrice e grafica, vincitrice, alla seconda  edizione della Biennale  Internazionale di Bari e area metropolitana, del primo premio nella sezione “Arte Figurativa”. Per Di Capua  si tratta del quinto romanzo dato alle stampe in poco meno di sei  anni: ha pubblicato con Kimerik Il buio della mente, la luce nell’anima (2013), Giocando con le spade di legno (2014, premio “La Ciociara”, Premio “Metauros”, premio letterario nazionale “Un libro amico per l’inverno” e medaglia del Senato della Repubblica Italiana), La croce dentro, dedicato a Papa Francesco (2015, candidato al premio Strega; 2° posto al premio letterario internazionale “Le parole dell’anima”) e L’uomo che vendeva ricordi (2017, candidato al premio Campiello, premio “Un libro amico per l’inverno”). 

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag Donato Di Capua, il tempo di un soffio, Pietragalla
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Aprile 2019 1 Aprile 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emilio Solfrizzi in Basilicata con il suo spettacolo "Roger"
Successivo Bando di Intesa San Paolo per studenti Unibas svantaggiati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?