Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tragedia sfiorata a Matera: donna minaccia di farsi esplodere in casa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Tragedia sfiorata a Matera: donna minaccia di farsi esplodere in casa
CronacaIN EVIDENZA

Tragedia sfiorata a Matera: donna minaccia di farsi esplodere in casa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Febbraio 2019
Condividi
Condividi

Gesto disperato di una donna per paura di essere mandata via dall’abitazione dichiarata inagibile. 

- Advertisement -
Ad image

E’ accaduto a Matera dove agenti della Polizia di Stato sono prontamente intervenuti presso un’abitazione riuscendo ad impedire a una donna di compiere un gesto estremo tentando di provocare l’esplosione di tre bombole del gas nel proprio appartamento.

La donna ha contattato il 113 urlando di essersi barricata all’interno della sua abitazione e che era decisa a farla finita. Dopo aver dato sfogo alla sua rabbia ha troncato bruscamente la telefonata.

Immediatamente sono state inviate sul posto 2 volanti. L’ispettore mentre giungeva sul posto è riuscito a mettersi in contatto telefonico con la donna dopo svariati tentativi falliti.

La donna ha riconosciuto il suo interlocutore – incontrato in passato per ragioni d’ufficio – e questo probabilmente l’ha convinta a fidarsi quel tanto da non troncare nuovamente la conversazione e avviare una sorta di “trattativa”, sebbene continuasse ad essere agitata e a minacciare di compiere il proposito suicida. 

La trattativa è proseguita davanti all’abitazione, dove effettivamente la donna si era barricata da sola chiudendo ogni altro accesso possibile. Prontamente sono stati fatti evacuare gli abitanti degli edifici circostanti. La donna durante le trattative con le forze dell’ordine ha motivato quel gesto raccontando di essere disperata perché presto avrebbe dovuto lasciare l’abitazione ormai fatiscente e pericolante senza avere alcuna alternativa. 

L’operatore, con sensibilità umana e capacità di persuasione, è riuscito dopo un po’ a convincerla che una soluzione alternativa e migliore del suicidio è sempre possibile. Fino a persuaderla a farsi aprire la porta.

Una volta in casa gli agenti hanno subito avvertito l’inconfondibile odore di gas ed hanno notato che la donna stringeva in mano un accendino che le è stato prontamente sottratto. Dopo averla allontanato e messa al sicuro, gli uomini sono quindi entrati nuovamente nell’abitazione per aprire le finestre e fare aerare gli ambienti. Hanno poi ispezionato la casa rinvenendo tre bombole di GPL di 10 kg messe prontamente in sicurezza.

I Vigili del Fuoco, giunti successivamente, hanno quindi proceduto ad effettuare una bonifica più accurata dell’abitazione consentendo ai vicini, temporaneamente allontanati, di fare ritorno nelle proprie case.

Terminata l’emergenza, i due poliziotti sono rimasti vicini alla donna, confortandola e interessando gli uffici pubblici competenti per una soluzione alloggiativa alternativa.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag carabinieri, matera, polizia, vigili del fuoco
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Febbraio 2019 26 Febbraio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Domani, martedì 26 febbraio, scuole chiuse a Potenza
Successivo Sospesa l’attività della mensa scolastica di Bella per gravi carenze igieniche
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?