Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Studentessa lucana si cosparge di benzina e si dà fuoco
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Studentessa lucana si cosparge di benzina e si dà fuoco
CronacaDall'ItaliaIN EVIDENZA

Studentessa lucana si cosparge di benzina e si dà fuoco

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Febbraio 2019
Condividi
Condividi

Una studentessa lucana, originaria di Melfi, si è data fuoco mercoledì 20 febbraio all’interno dell’ospedale “Umberto I” di Roma. La giovane, di 21 anni, è stata identificata dai carabinieri. Si tratta di una studentessa di Medicina che è entrata in uno degli spogliatoi del “Centro di Ematologia” e, dopo essersi cosparsa di benzina, e si è data fuoco. Sono ancora sconosciute le cause del grave gesto. I carabinieri sono riusciti ad identificarla attraverso la testimonianza di una coinquilina, che aveva chiesto il loro aiuto visto che non riusciva a rintracciarla e non la vedeva rientrare. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori – si apprende dal Messaggero.it – la studentessa mezzora prima di essere soccorsa era stata vista in un distributore di benzina nelle vicinanze mentre si cospargeva i vestiti di benzina puntandosi contro una pistola per il rifornimento di carburante. All’arrivo del benzinaio la donna era scappata e di lei si erano perse le tracce, fino a quando non è comparsa all’interno dell’ospedale. Al momento la studentessa lucana si trova ricoverata in gravi condizioni, è intubata, ma non sarebbe in pericolo di vita. Su quanto accaduto indagano i Carabinieri della Compagnia Parioli e della stazione di Piazza Bologna.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Febbraio 2019 22 Febbraio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Aveva falsificato la patente mai posseduta, denunciato dai carabinieri
Successivo Lacorazza spiega le motivazioni del suo passo indietro e presenta il programma di #BasilicataPrima
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?