Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La stazione di Metaponto si dota di pedana per disabili
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La stazione di Metaponto si dota di pedana per disabili
Attualità

La stazione di Metaponto si dota di pedana per disabili

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Gennaio 2019
Condividi
Condividi

Con impegno e determinazione, si ottengono risultati.
Ci piace iniziare così questo articolo con cui vi aggiorniamo su una vicenda che ha avuto protagonista un giovane disabile di Bernalda che per prendere il treno era costretto ad andare a Taranto perchè la stazione di Metaponto era priva di pedana per le sedie a rotelle.

- Advertisement -
Ad image

Una storia che si è conclusa per fortuna a lieto fine perchè da qualche giorno la stazione di Metaponto è stata dotata, della pedana idraulica, oltre che del servizio della sala blu per le persone con disabililità, già presente nella stazione di Potenza.

Grazie l’impegno di Ferrovie dello Stato, è stato risolto un ostacolo. Ma, consentitelo, anche grazie al coraggio, alla determinazione di chi ha denunciato il problema e caparbiamente ha sollecitato la soluzione.

Se un problema è risolto, altri ancora bisogna risolvere. Restano, infatti, molte barriere architettoniche. Per abbatterle, in Basilicata serve una cultura sulla questione della disabilità.

Il 2019 è un anno molto speciale per la Basilicata, Matera Capitale Europea della cultura non è un punto d’arrivo ma di partenza.
E’ un  motivo in più per sollecitare tutti coloro che occupano un ruolo tecnico e istituzionale affinchè vengano eliminati gli ostacoli; di qualsiasi natura essi siano.

È bello vedere un cambio di veduta nella nostra regione e nei nostri paesi. Un sogno? Forse, ma siamo convinti che può divenire realtà.

Stefano Mele

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag stazione metaponto, stefano mele
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Gennaio 2019 29 Gennaio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fca di Melfi al via la nuova vettura ibrida ma confermato il contratto di solidarietà
Successivo L'infanzia abbandonata. L'analisi, le proposte, le soluzioni dal Forum delle Famiglie
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?