Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pizzarotti, sindaco di Parma, su Matera2019: "Creare un filo conduttore"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Matera2019 > Pizzarotti, sindaco di Parma, su Matera2019: "Creare un filo conduttore"
Matera2019

Pizzarotti, sindaco di Parma, su Matera2019: "Creare un filo conduttore"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2019
Condividi
Condividi

Il giorno dopo la cerimonia d’inaugurazione di Matera 2019 abbiamo sentito il sindaco di Parma, Federico Pizzarotti, città che nel 2020 sarà la capitale italiana della cultura.

- Advertisement -
Ad image

Un’occasione, ha detto il primo cittadino di Parma, per fare rete e per creare un filo conduttore che leghi le due città.

“E’ importante studiare l’inizio qui a Matera anche per ispirarci per ciò che faremo noi nel 2020“, ha affermato Pizzarotti che però ha affrontato anche altri argomenti quali: il ruolo della cultura per la crescita nonché l’importanza dei sindaci all’interno delle comunità locali.

Di seguito l’intervista integrale al sindaco Pizzarotti


 

Potrebbe interessarti anche:

Antonio Nicoletti nominato Direttore Generale della Fondazione Matera Basilicata 2019

Matera 2019, presentati i risultati dell’indagine sulla percezione della Capitale Europea della Cultura

Adduce: “Matera 2019 sostiene Venosa capitale italiana della cultura per il 2021"

Il successo di Matera2019 come esempio per Torino2033

Open Playful Space, termina l'intervento di arte urbana 'Let's Play Culture'

Tag ECOC, Federico Pizzarotti, matera2019, Parma
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2019 21 Gennaio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Contemporanea”, Sgarbi a Potenza: "Mostra interessante"
Successivo Verri su Matera2019: "Basta alla retorica carlolevista, usiamo le parole della contemporaneità"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?