Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pulman non a norma, a rischio il trasporto scolastico e dei pendolari. L'elenco delle linee soppresse
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Pulman non a norma, a rischio il trasporto scolastico e dei pendolari. L'elenco delle linee soppresse
Attualità

Pulman non a norma, a rischio il trasporto scolastico e dei pendolari. L'elenco delle linee soppresse

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Gennaio 2019
Condividi
Condividi

Cosa accadrà domani, lunedì 7 gennaio, nel trasporto pubblico in Basilicata e in particolare per quello scolastico e dei pendolari non è dato sapere.
Certo è – come comunicato dal Cotrab – che un centinaio di pulman rimarrà nei depositi perchè non a norma rispetto al comma 232 della legge si Stabilità 2015.
Comma – lo ricordiamo – che vieta dal 1 gennaio 2019 su tutto il territorio nazionale la circolazione di veicoli a motore categorie M2 ed M3 alimentati a benzina o gasolio Euro 0, in applicazione del comma 232 della legge di Stabilità 2015.

- Advertisement -
Ad image

Sul problema interviene anche il coordinatore provinciale di Matera di Sinistra Italiana, Giuseppe Miolla, il quale ricorda che con il provvedimento s’intende non solo ridurre l’inquinamento atmosferico a tutela della salute pubblica ma, allo stesso tempo, realizzare quanto previsto dal Piano strategico nazionale della mobilità sostenibile per il rinnovo del parco autobus di Regioni e città metropolitane con mezzi a basso impatto.

“Pur essendo a conoscenza da quattro anni dell’entrata in vigore della nuova normativa, la Regione Basilicata e il Consorzio Cotrab – denuncia Miolla – si sono fatti trovare impreparati.  Nonostante le rassicurazioni della politica regionale da lunedì molti studenti e lavoratori  rimarranno a piedi.

Miolla chiede “un intervento immediato che eviti l’interruzione di un servizio pubblico essenziale. In mancanza questa volta saremo noi a denunciare penalmente aziende e amministratori”.

A riguardo, l’assessore regionale alle Infrastrutture Carmine Castelgrande ha inviato una nota al Ministero competente per chiedere una proroga dell’entrata in vigore delle nuove norme per consentire alle aziende di mettersi in regola.
Del problema si discuterà in un incontro previsto per martedì, 8 gennaio prossimo, tra Regione, Cotrab e Province.

Di seguito le linee scolastiche gestite da Sita-Corab che da domani, lunedì 7 gennaio, non saranno più effettuate.

Provincia di POTENZA
Bis Ruoti – Potenza 07:00 – 07:55
Bis Potenza – Ruoti 13:05 – 14:05
Bis Banzi – Venosa 07:10 – 08:00
Bis Venosa – Banzi 13:15 – 14:00
Montemurro – Moliterno 07:15 – 08:00
Moliterno – Montemurro 13:15 – 14:00
Moliterno – Montesano 06:35 – 07:05
Montesano – Moliterno 07:05 – 07:55
Moliterno – Montesano 14:15 – 15:05
Montesano – Moliterno 15:05 – 15:35
Bivio Fossati – Potenza 06:55 – 08:05
Potenza – Bivio Fossati 14:15 – 15:25
Bis S. Giorgio di P. – Potenza 07:00 – 07:55
Bis Potenza – S. Giorgio di P. 13:20 – 14:30
Spinoso – Tramutola 07:00 – 07:55
Tramutola – Spinoso 14:10 – 15:20
Bis S.A. le Fratte – Potenza 06:40 – 07:55
Bis Potenza – S.A. le Fratte 13:15 – 14:10

Provincia di MATERA
Irsina – Matera 06:55 – 07:55
Matera – Irsina 14:30 – 15:25
Irsina – Matera 06:55 – 07:55
Matera – Irsina 13:30 – 14:30
Matera – Bernalda 13:30 – 14:20
Matera – Bernalda 18:10 – 19:00
Bernalda – Matera 07:00 – 07:50
Bernalda – Matera 17:00 – 17:50
Grassano – Matera 06:55 – 07:55
Matera – Grassano 13:20 – 14:30

 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag coordinatore provinciale di Matera di Sinistra Italiana, COTRAB, Giuseppe Miolla, regione basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Gennaio 2019 6 Gennaio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pubblicazione esiti studio latte materno. Plauso di Bolognetti alla Regione
Successivo Marconia. Trovato in possesso di droga e cartucce di vario calibro, arrestato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?