Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pulman non a norma, a rischio il trasporto scolastico e dei pendolari. L'elenco delle linee soppresse
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Pulman non a norma, a rischio il trasporto scolastico e dei pendolari. L'elenco delle linee soppresse
Attualità

Pulman non a norma, a rischio il trasporto scolastico e dei pendolari. L'elenco delle linee soppresse

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Gennaio 2019
Condividi
Condividi

Cosa accadrà domani, lunedì 7 gennaio, nel trasporto pubblico in Basilicata e in particolare per quello scolastico e dei pendolari non è dato sapere.
Certo è – come comunicato dal Cotrab – che un centinaio di pulman rimarrà nei depositi perchè non a norma rispetto al comma 232 della legge si Stabilità 2015.
Comma – lo ricordiamo – che vieta dal 1 gennaio 2019 su tutto il territorio nazionale la circolazione di veicoli a motore categorie M2 ed M3 alimentati a benzina o gasolio Euro 0, in applicazione del comma 232 della legge di Stabilità 2015.

- Advertisement -
Ad image

Sul problema interviene anche il coordinatore provinciale di Matera di Sinistra Italiana, Giuseppe Miolla, il quale ricorda che con il provvedimento s’intende non solo ridurre l’inquinamento atmosferico a tutela della salute pubblica ma, allo stesso tempo, realizzare quanto previsto dal Piano strategico nazionale della mobilità sostenibile per il rinnovo del parco autobus di Regioni e città metropolitane con mezzi a basso impatto.

“Pur essendo a conoscenza da quattro anni dell’entrata in vigore della nuova normativa, la Regione Basilicata e il Consorzio Cotrab – denuncia Miolla – si sono fatti trovare impreparati.  Nonostante le rassicurazioni della politica regionale da lunedì molti studenti e lavoratori  rimarranno a piedi.

Miolla chiede “un intervento immediato che eviti l’interruzione di un servizio pubblico essenziale. In mancanza questa volta saremo noi a denunciare penalmente aziende e amministratori”.

A riguardo, l’assessore regionale alle Infrastrutture Carmine Castelgrande ha inviato una nota al Ministero competente per chiedere una proroga dell’entrata in vigore delle nuove norme per consentire alle aziende di mettersi in regola.
Del problema si discuterà in un incontro previsto per martedì, 8 gennaio prossimo, tra Regione, Cotrab e Province.

Di seguito le linee scolastiche gestite da Sita-Corab che da domani, lunedì 7 gennaio, non saranno più effettuate.

Provincia di POTENZA
Bis Ruoti – Potenza 07:00 – 07:55
Bis Potenza – Ruoti 13:05 – 14:05
Bis Banzi – Venosa 07:10 – 08:00
Bis Venosa – Banzi 13:15 – 14:00
Montemurro – Moliterno 07:15 – 08:00
Moliterno – Montemurro 13:15 – 14:00
Moliterno – Montesano 06:35 – 07:05
Montesano – Moliterno 07:05 – 07:55
Moliterno – Montesano 14:15 – 15:05
Montesano – Moliterno 15:05 – 15:35
Bivio Fossati – Potenza 06:55 – 08:05
Potenza – Bivio Fossati 14:15 – 15:25
Bis S. Giorgio di P. – Potenza 07:00 – 07:55
Bis Potenza – S. Giorgio di P. 13:20 – 14:30
Spinoso – Tramutola 07:00 – 07:55
Tramutola – Spinoso 14:10 – 15:20
Bis S.A. le Fratte – Potenza 06:40 – 07:55
Bis Potenza – S.A. le Fratte 13:15 – 14:10

Provincia di MATERA
Irsina – Matera 06:55 – 07:55
Matera – Irsina 14:30 – 15:25
Irsina – Matera 06:55 – 07:55
Matera – Irsina 13:30 – 14:30
Matera – Bernalda 13:30 – 14:20
Matera – Bernalda 18:10 – 19:00
Bernalda – Matera 07:00 – 07:50
Bernalda – Matera 17:00 – 17:50
Grassano – Matera 06:55 – 07:55
Matera – Grassano 13:20 – 14:30

 

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag coordinatore provinciale di Matera di Sinistra Italiana, COTRAB, Giuseppe Miolla, regione basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Gennaio 2019 6 Gennaio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pubblicazione esiti studio latte materno. Plauso di Bolognetti alla Regione
Successivo Marconia. Trovato in possesso di droga e cartucce di vario calibro, arrestato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?