Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Viggianello su Rai1 per la notte di Capodanno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Viggianello su Rai1 per la notte di Capodanno
Cultura ed Eventi

Viggianello su Rai1 per la notte di Capodanno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Dicembre 2018
Condividi
Condividi

E’ tutto pronto a Matera per il Capodanno con il classico show “L’anno che verrà”. Il programma  realizzato in collaborazione con la Regione Basilicata e il Comune di Matera, sarà trasmesso a partire dalle 21 circa, su Rai1 fino a dopo la mezzanotte. Matera e la suggestiva location di Piazza Vittorio Veneto ospiteranno per oltre quattro ore grandi ospiti, sorprese e tanta musica dal vivo per trascorrere il 31 dicembre all’insegna del divertimento, della serenità e della musica. Il programma sarà condotto da Amadeus con la regia di Maurizio Pagnussat e tutti gli artisti (VEDI L’ELENCO COMPLETO) saranno accompagnati da una grande orchestra di 30 elementi, diretta dal maestro Stefano Palatresi, che suoneranno dal vivo i più grandi successi del presente e del passato.

- Advertisement -
Ad image

Lo show di Capodanno di Rai1 metterà in mostra le bellezze di tutta la Basilicata e dedicherà uno spazio anche al borgo di Viggianello (Pz). Il comune lucano, perla del Parco Nazionale del Pollino, annoverato tra i borghi più belli d’Italia, diventerà protagonista per un servizio che andrà in onda durante lo show televisivo.

Viggianello, primo comune montano per flusso turistico della regione Basilicata (35.000 presenze all’anno) mostrerà sul grande schermo tutte le sue bellezze. Le riprese girate con la conduttrice Samanta Togni metteranno in risalto il borgo antico, il patrimonio culturale, la natura meravigliosa di Montagna di Basso affrontata a cavallo con la collaborazione di Nicola Propato di Wild West Ranch e la sorgente del fiume Mercure, le attività e gli sport che si possono praticare all’aria aperta come le ciaspolate, l’acquatrekking e il river tubing.

Tanta soddisfazione esprime il sindaco Antonio Rizzo. “Un altro grande risultato promozionale per Viggianello, che continua ad essere presente nelle case degli Italiani grazie alla programmazione Rai. Mostrare le bellezze del nostro borgo nella trasmissione più importante di Capodanno, nell’anno in cui Matera diventa capitale europea della Cultura, ci inorgoglisce e ci dà lo slancio per incrementare sempre più i flussi turistici”.

Non ci resta che attendere il 31 dicembre per godere delle immagini del magnifico borgo di Viggianello e brindare insieme all’anno che verrà.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Dicembre 2018 28 Dicembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Pienone" nei ristoranti potentini per la notte di San Silvestro
Successivo Un po' di Basilicata nel film “La Befana vien di notte”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?