Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Un altro operaio lucano morto sul lavoro. La Fillea Cgil sollecita interventi legislativi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Un altro operaio lucano morto sul lavoro. La Fillea Cgil sollecita interventi legislativi
AttualitàIN EVIDENZA

Un altro operaio lucano morto sul lavoro. La Fillea Cgil sollecita interventi legislativi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Dicembre 2018
Condividi
Condividi

Egidio Martino, 57 anni, di Lauria, è l’ultima vittima sul lavoro. Era dipendente della Edilmac, impresa bergamasca a cui è stata affidata in subappalto parte dei lavori di realizzazione del Terzo Valico.
Sposato con una figlia, è caduto da un’impalcatura dentro una galleria a Voltaggio. Per le gravi ferite riportate, è morto il giorno dopo in ospedale.
Solo qualche settimana fa un altro operaio lucano,  Nicola Di Sanzo, 35 anni, di Rotonda, è morto mentre lavorava sulla  linea ferroviaria Milano-Brescia con una ditta per conto di Rfi.

- Advertisement -
Ad image

Dopo quest’ennesima morte bianca, “occorre intervenire assolutamente e rapidamente, sostenendo la proposta di legge che introduce il reato di “omicidio sul lavoro” nella legislazione vigente”.
A sollecitarlo è il segretario generale della Fillea Cgil MIchele Palma, il quale chiede che se ne discuta anche al congresso nazionale che si terrà dal 22 al 25 gennaio prossimi a Bari.

Intanto, Palma fa appello A tutte le forze politiche presenti in Parlamento “di attivarsi affinché venga ripristinata la “Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali, con particolare riguardo al sistema della tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”, costituita nell’anno 2005, attiva dalla XIVa alla XVIIa Legislatura, ma che oggi non è ancora costituita nell’attuale legislatura”.

I dati sugli infortuni sul lavoro nei primi mesi del 2018
Gli infortuni con esito mortale nei primi 10 mesi del 2018, sono stati 945, con un aumento di 81 decessi rispetto agli 864 occorsi tra gennaio e ottobre del 2017 (+9,4%), ed il settore dell’edilizia, è quello che detiene il maggior numero di infortuni, 109 nell’anno 2016, pari al 14,6% del totale.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Tag egidio martino, fillea cguil, infortuni sul lavoro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Dicembre 2018 11 Dicembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nonostante la crisi, in Basilicata attive oltre 700 botteghe di mestieri antichi
Successivo Una #canzonelungachilometri: le donne aviglianesi contro la violenza di genere
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?