Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: a rione Cocuzzo, il natale della scoperta e della solidarietà
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Potenza: a rione Cocuzzo, il natale della scoperta e della solidarietà
Cultura ed Eventi

Potenza: a rione Cocuzzo, il natale della scoperta e della solidarietà

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Dicembre 2018
Condividi
Condividi

“Natale al Cocuzzo” questo è il nome dell’iniziativa promossa dall’Associazione culturale “Cocuzzo Riparte – S18”, un movimento spontaneo e apartitico di abitanti del quartiere che mira alla riscoperta del senso di appartenenza a Rione Cocuzzo (quartiere popolare della città di Potenza), attraverso l’organizzazione di momenti di confronto, di aggregazione per farsi portavoce delle problematiche dei residenti contribuendo alla soluzione delle stesse, attraverso un’azione di collaborazione sinergica con l’Amministrazione Comunale di Potenza. Tra le tante azioni messe in campo in questi mesi si è pensato di promuovere una manifestazione natalizia, oggi alla seconda edizione, puntando alla riscoperta di luoghi “abbandonati” e, dunque, non frequentati dagli abitanti del quartiere.

- Advertisement -
Ad image

Nei giorni 14-15-16 dicembre l’iniziativa, inserita nel cartellone degli appuntamenti “Natale in Città” dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Potenza, nel parco adiacente la scuola materna “La Stella Marina”, denominato per l’occasione “Il Parco degli Angeli”, l’associazione si occuperà di allestire la location con un grande albero realizzato dai volontari con luci e addobbi, grazie anche al sostegno dei commercianti del quartiere; allestimento che quest’anno avrà come tema la figura degli angeli. Infatti, in collaborazione con la Proloco di Potenza e l’Associazione “Letti di Sera”, la manifestazione avrà come scopo principale quello di sostenere l’opera straordinaria dell’Ass. “Gian Franco Lupo” la quale si adopera da anni nel dare sostegno morale ed economico alle famiglie lucane costrette ad affrontare lunghi viaggi della speranza a causa di una brutta malattia, la leucemia infantile e di contribuire alla creazione di centri specializzati in Basilicata, con un particolare sguardo verso i bambini, i nostri “angeli”, colpiti da questa tremenda patologia. A fare da cornice alla manifestazione il taglio del nastro dell’incontro della parola, nell’ambito della Festa della Parola di “Letti di Sera”. Vari i momenti di aggregazione come le letture natalizie, l’accensione delle luci e la benedizione del presepe realizzato in collaborazione con l’Istituto comprensivo “L. Milani” nella prima serata; animazione con l’attività “Vestiamoci da Clown”, l’arrivo di Babbo Natale per tutti i bambini e le letture animate di Carlotta Vitale di Gommalacca Teatro nella seconda. L’ultima sera performance live della scuola di fumetto “Red House Lab” e la Tombolata di Quartiere. Tutte le sere angolo culinario a cura dei volontari e mercatini di natale. Il programma nel dettaglio è possibile visionarlo sulla pagina Facebook “Cocuzzo Riparte – S18”. Questo vuole essere solo un ulteriore passo per migliorare la qualità della vita di un quartiere spesso additato come “dormitorio”. Si riparte da qui, ancora una volta.

Da questo Santo Natale che darà fiducia e speranza a tutta la comunità. Buon natale Rione Cocuzzo!

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Dicembre 2018 10 Dicembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al via la seconda edizione di "Ti Racconto il Natale"
Successivo Policoro. Guidava in stato di ebrezza, denunciata dai carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?