Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera e L'Aquila accomunate da un rapporto di profonda solidarietà
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Matera e L'Aquila accomunate da un rapporto di profonda solidarietà
Cultura ed Eventi

Matera e L'Aquila accomunate da un rapporto di profonda solidarietà

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Dicembre 2018
Condividi
Condividi

L’occasione è stata l’inaugurazione della mostra dei presepi ospitata nella splendida cornice dell’ex chiesa del Cristo Flagellato di Matera.
E’ stata l’occasione per consolidare un rapporto di solidaretà tra la Capitale della Cultura Europea 2019 e L’Aquila, città quest’ultima sconvolta 10 anni fa dal terremoto, sentimento espresso dal sindaco di Matera Raffaello De Ruggiero al suo omologo del capoluogo abrizzese, Pierluigi Biondi.

- Advertisement -
Ad image

“In questo momento in cui ci apprestiamo a rappresentare il Paese come Capitale europea della cultura, dobbiamo chiederci quale messaggio siamo in grado di portare in Europa. E il messaggio – ha evidenziato il Sindaco di Matera – è dato dalla forza del riscatto con cui le nostre città sono riuscite a riaffermare la loro presenza nel mondo.
L’Europa nasce come Comunità, non come Unione. E’ quello il caposaldo che ha consentito a De Gasperi, Schumann e Adenauer di trovare la sintesi fondativa tra gli Stati del Vecchio Continente, e che è proprio della cultura cristiano sociale che esprimevano. Ed è proprio il valore della comunità che può risvegliare l’Ue e fornirle la strada per superare le difficoltà attuali”.

Per il Sindaco di L’Aquila: “Si rafforza, in questo modo, il forte legame esistente tra le due città, che per un periodo sono state in competizione tra loro per l’aggiudicazione del titolo di capitale europea della cultura 2019. L’Aquila e Matera, pur avendo storie diverse, sono due realtà – ha concluso – che si confrontano con un costante percorso di rinascita e rigenerazione”.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag l'aquila, matera, Pierluigi Biondi, Raffaello De Ruggieri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Dicembre 2018 8 Dicembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Studenti in piazza contro il rinvio della data delle elezioni
Successivo Nessuna responsabilità dei dirigenti del Don Uva di Potenza per maltrattamenti su ammalati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?