Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, lotta alle truffe: cinque le denunce dei Carabinieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Potenza, lotta alle truffe: cinque le denunce dei Carabinieri
Cronaca

Potenza, lotta alle truffe: cinque le denunce dei Carabinieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Dicembre 2018
Condividi
Condividi

Prosegue l’attività di controllo del territorio finalizzata al contrasto alle truffe, anche in danno delle fasce deboli, a cura dei Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza. In tale contesto sono stati identificati gli autori di una serie di truffe.

- Advertisement -
Ad image

In particolare:

  • un 37enne di Benevento che, dopo la pubblicazione di un’inserzione su un sito web, ha indotto la vittima a versare in suo favore la somma di 200,00 euro, quale caparra per la locazione di una casa-vacanze in una nota località balneare della provincia di Lecce rendendosi, successivamente, irreperibile;
  • un 44enne ed una 37enne, entrambi della provincia di Catania che, mediante un falso annuncio di vendita di capi di abbigliamento ed articoli per la casa pubblicato sul web, hanno incassato la somma di 50,00 euro, omettendo di spedire la merce all’ignara acquirente;
  • una persona di 22 anni di Taranto che ha proposto in vendita on-line, uno smartphone. Il giovane, dopo aver intascato 450,00 euro quale pagamento per il device, ha omesso di spedirlo all’ignaro acquirente;
  • una 25enne della provincia di Napoli responsabile di avere attivato, mediante sito web, un contratto telefonico a nome di un’ignara persona.

Nel richiamare l’attenzione da parte di tutti i cittadini sul particolare fenomeno, si coglie l’occasione per ricordare che la collaborazione e le tempestive segnalazioni al Numero Unico di Emergenza 112 o alle Stazioni Carabinieri dislocate sul territorio potentino è fondamentale per consentire di orientare al meglio le indagini al fine di identificare i responsabili dei reati.

Si sottolinea, inoltre, la necessità di segnalare immediatamente la presenza di sospetti che, presentatisi come sedicenti carabinieri, avvocati, impiegati vari, raggirano le ignare vittime, poi indotte a consegnare cospicue somme di denaro, anche dopo avere ricevuto chiamate telefoniche relative a falsi sinistri stradali in cui asseritamente riferito il coinvolgimento di loro familiari.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Dicembre 2018 6 Dicembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Canzoni sotto l’albero”: allo Stabile la manifestazione canora dei bambini delle Canossiane
Successivo Favori e prestazioni sessuali, arrestato pubblico ministero
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?