Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Betty Williams, ideatrice del progetto “Città della Pace per i Bambini” la medaglia d'oro della Croce Rossa Italiana
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > A Betty Williams, ideatrice del progetto “Città della Pace per i Bambini” la medaglia d'oro della Croce Rossa Italiana
AttualitàIN EVIDENZA

A Betty Williams, ideatrice del progetto “Città della Pace per i Bambini” la medaglia d'oro della Croce Rossa Italiana

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Dicembre 2018
Condividi
Condividi

Sarà Sharon Stone a chiudere “Jump 2018”, l’evento della Croce Rossa Italiana per immaginare il futuro e le nuove sfide dell’Associazione umanitaria più grande del Paese, in corso in questi giorni al Palazzo dei Congressi dell’Eur.
La star internazionale riceverà dalle mani del Presidente della Croce Rossa Italiana e della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, Francesco Rocca, la Medaglia d’Oro al Merito della Croce Rossa Italiana in segno di stima e apprezzamento per il costante impegno in campo umanitario e sociale in tutto il mondo.

- Advertisement -
Ad image
Sharon Stone e Betty Wiliams

Il prestigioso riconoscimento sarà assegnato anche a Betty Williams, attivista nord-irlandese e Premio Nobel per la Pace nel 1976, ideatrice del progetto “Città della Pace per i Bambini” in Basilicata, sostenuto anche dalla stessa Sharon Stone.

La Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata dal 2012 ad oggi ha accolto, insieme ai suoi partner Cooperativa Sociale Il Sicomoro, Arci Basilicata e Associazione Tolbà oltre 300 rifugiati e richiedenti asilo nei progetti di accoglienza che sono attivi in 12 comuni lucani.

Una delle attività della Fondazione che Sharon Stone ha sostenuto in particolare è la costruzione dell’ “Abitazione per la Pace”. Questo progetto innovativo, ideato dal famoso architetto Mario Cucinella, è in corso di ultimazione a Scanzano Ionico ed è finanziato con le risorse private di due lungimiranti imprenditori: il lucano Nicola Benedetto – Fondatore della BBC SPA e Pasquale Natuzzi – Presidente ed Amministratore Delegato del Gruppo Natuzzi – le cui aziende si distinguono per l’attenzione che hanno da sempre rivolto alle tematiche della responsabilità sociale di impresa.
L’evento sarà diffuso in diretta streaming sulla pagina facebook della croce Rossa Italiana.

Nella foto di copertina: Betty Williams accompagna sua santità il Dalai Lama in visita  alla Città della Pace

Potrebbe interessarti anche:

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Tag “Città della Pace per i Bambini” in Basilicata, Betty Williams, Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, Sharon Stone
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Dicembre 2018 2 Dicembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Avis Potenza: scongiurato lo sfratto della sede dopo le decisioni del Consiglio Regionale
Successivo Assegnare la casa al minore in caso di separazione: ne abbiamo parlato con la psicologa Assunta Basentini
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?