Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Elezioni Regionali, iniziano le danze
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Elezioni Regionali, iniziano le danze
AttualitàEditoriale

Elezioni Regionali, iniziano le danze

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Novembre 2018
Condividi
Condividi

Quale sia il clima politico in Basilicata dopo l’ufficializzazione della data delle elezioni Regionali (il 26 maggio insieme alle Europee) è immaginabile. E quella che si prospetta è una campagna elettorale che si preannuncia vivace, per usare un eufemismo, non foss’altro perché la scelta fatta ha creato diversi malumori non solo nei partiti di opposizione. Anche all’interno della maggioranza, infatti, c’è chi non l’ha condivisa. Santarsiero e Lacorazza (quest’ultimo, lo ricordiamo, sospesosi dal Pd), per esempio.
Come la presidente facente funzioni ha giustificato la scelta di indire le elezioni Regionali accorpandole con le Europee? Con un comunicato stampa che vi riproponiamo. Scrive la Franconi: “Con Decreto sottoscritto in data odierna ho indetto per il prossimo 26 maggio 2019 le elezioni per il rinnovo del Presidente della Giunta e del Consiglio regionale, in coincidenza con le prossime elezioni dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia.
Ho maturato tale convincimento – precisa in una nota Franconi – in ragione delle motivazioni di ordine giuridico e normativo esposte nel Decreto e del parere espresso dal prof. Sandro Staiano, professore ordinario di diritto costituzionale e Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Federico II di Napoli”. La Franconi comunque non esclude la possibilità di poter anticipare le elezioni “previa adozione di adeguati strumenti normativi da parte del Governo, si possa superare l’attuale normativa in modo da poter votare in data antecedente al 26/05/2019 e comunque tale da poter garantire che lo svolgimento delle elezioni”.
Servirà questa disponibilità a rasserenare il clima? Al momento temiamo di no. Soprattutto andando a leggere i messaggi che molti cittadini hanno postato sui social accusano di arroganza e tracotanza chi, queste scelte, le ha fatte. Di mancato rispetto dei cittadini.
Alla luce di quanto si registra in queste ore, temiamo che ci attenda una campagna elettorale avvelenata. Inevitabile che la scelta fatta dal Governo regionale, semmai dovesse rimanere tale, sarà uno dei cavalli di battaglia di molti partiti per sostenere la tesi che sia giunto il momento di “cambiare” – per usare un termine di moda – anche in Basilicata.
Pur con qualche fondata preoccupazione che questo avvenga, vogliamo augurarci che il buon senso da parte d tutti alla fine prevalga e che ill confronto politico si sviluppi sui contenuti e sui programmi e non sugli slogan ai quali da un po’ di tempo siamo stati abituati.
Bisogna tornare tra la gente, far capire cosa concretamente si vuol fare, evitando promesse che non si possono mantenere. Ma anche a questo siamo stati abituati da qualche tempo.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Novembre 2018 22 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Scomparsa moglie sindaco di Matera, il cordoglio della Fondazione e del Circolo La Scaletta
Successivo Presentato il Manifesto “3 impegni per la Famiglia”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?