Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuovo prelievo multiorgano al San Carlo di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Nuovo prelievo multiorgano al San Carlo di Potenza
Salute

Nuovo prelievo multiorgano al San Carlo di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Novembre 2018
Condividi
Condividi

Nuovo prelievo multiorgano al San Carlo di Potenza. E’ stato effettuato su un paziente lucano di 37 anni, deceduto in seguito ad un incidente della strada. Sono stati prelevati cuore, fegato, reni e cornee”. Lo annuncia in una nota Direzione Strategica A.O.R. “San Carlo”.

- Advertisement -
Ad image

Ad eseguire l’espianto del cuore sono stati i chirurghi Guzzi e Benedetti dell’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine; dei reni e del fegato i chirurghi del “Gemelli” di Roma, Nure e Pascale; dei bulbi oculari la dottoressa Marinella Canosa, dirigente medico dell’U.O.C. di Oculistica del San Carlo”.

“Un profondo ringraziamento va alla famiglia del giovane donatore”, ha affermato il dottor Antonio Picerno, direttore sanitario dell’A.O.R. San Carlo. “Voglio poi complimentarmi e ringraziare tutta l’equipe della Rianimazione e del Gruppo operatorio della nostra Azienda che è riuscita a portare avanti il delicato intervento e permettere ai medici di Udine, che a causa delle avverse condizioni metereologiche hanno ritardato l’arrivo a Potenza, di poter effettuare l’espianto del cuore senza alcun problema”, ha aggiunto Picerno.
Il cuore è “stato trasportato ad Udine; i reni e il fegato a Roma mentre le cornee alla Banca degli Occhi di Mestre”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag ospedale san carlo potenza, prelievo multi organo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Novembre 2018 21 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Elezioni Regionali: alle urne il 26 maggio, Franconi ha firmato il decreto
Successivo Bliz del Ministro Lezzi ai cantieri a Matera: per Castelluccio, una caduta di stile istituzionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?