Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto IL sindaco De Ruggieri al Ministro Bussetti: più fondi per l'edilizia scolastica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > IL sindaco De Ruggieri al Ministro Bussetti: più fondi per l'edilizia scolastica
Attualità

IL sindaco De Ruggieri al Ministro Bussetti: più fondi per l'edilizia scolastica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Novembre 2018
Condividi
Condividi

Una giornata ricca d’incontri quella di ieri a Matera dal Ministro della Pubblica Istruzione Marco Bussetti.
Ha partecipato alla manifestazione “Le scuole e il futuro aperto” tenutosi  nell’auditorium del Conservatorio “Gervasio” di piazza del Sedile (vedi articolo) e, sempre in mattinata, ha visitato Casa Noha e il centro storico di Matera, accompagnato dagli studenti dell’I.I.S. “Duni-Levi” (Liceo Classico) che hanno fatto da ciceroni.

- Advertisement -
Ad image

Nel pomeriggio, incontro istituzionale in Prefettura, al quale hanno partecipanto, oltre al sindaco Raffaello De Ruggieri, il senatore Pasquale Pepe, la Presidente facente funzioni della Regione Basilicata, Flavia Franconi, l’assessore regionale Roberto Cifarelli, il presidente della Provincia, Piero Marrese, e l’assessore alla Scuola del Comune di Matera, Marilena Antonicelli.

Nel corso dell’incontro il Sindaco ha sottoposto al Ministro il problema dell’invecchiamento degli edifici scolastici della città, sollecitando il Governo a fare la sua parte per sostenere gli investimenti necessari all’ammodernamento e all’adeguamento delle strutture.

“La popolazione scolastica nella città di Matera è in crescita – ha sottolineato De Ruggieri – e non abbiamo quindi segnali allarmanti riguardo alla dispersione scolastica.  Ci troviamo, invece, ad affrontare il problema del deterioramento degli immobili che ospitano le scuole. Il Comune ha provveduto a ricostruire l’immobile della Primaria “Bramante” che sarà pronto entro l’avvio del nuovo anno scolastico, ma c’è molto ancora da fare per adeguare le attuali strutture e renderle idonee e funzionali per gli anni futuri. Per questo – ha concluso il Sindaco – è necessario l’intervento del Governo per avviare una nuova fase di investimenti nell’edilizia scolastica. Senza questo necessario supporto le Amministrazioni locali avranno difficoltà crescenti perché i fondi a disposizione sono sempre più limitati”.

Al termine dell’incontro il Sindaco ha donato al Ministro, a nome della città, il volume “Matera e le maioliche di Mitarotonda”.

Foto di copertina: Sassi Live
 
 
 

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag matera, ministro bussetti, Raffaello De Ruggieri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Novembre 2018 20 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Elezioni regionali. La "patata bollente" rimane nelle mani di Franconi
Successivo A Matera la manifestazione “Le scuole e il futuro aperto”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?