Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Mostra Dalì a Matera: in attesa dell’inaugurazione tre grandi sculture collocate in città
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Mostra Dalì a Matera: in attesa dell’inaugurazione tre grandi sculture collocate in città
Cultura ed Eventi

Mostra Dalì a Matera: in attesa dell’inaugurazione tre grandi sculture collocate in città

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Novembre 2018
Condividi
Condividi

Sarà inaugurata il prossimo primo dicembre  la mostra delle opere di Salvador Dalì dal titolo “La persistenza degli opposti”.
E’ stata organizzata dalla Dalí Universe, società che gestisce una delle più grandi collezioni private di opere d’arte dell’artista al mondo, e realizzata grazie alla collaborazione del Circolo La Scaletta, con il patrocinio gratuito dell’Amministrazione comunale di Matera.

- Advertisement -
Ad image

L’esposizione, che sarà aperta al pubblico dal 2 dicembre, è stata curata da Beniamino Levi, presidente della Dalí Universe, con il supporto di Marco Franchi general manager della società, la direzione artistica di Roberto Pantè e con il coordinamento delle attività internazionali di Patrizia Minardi.

La mostra costituisce un viaggio tematico che indaga all’interno della psicologia e dell’ispirazione artistica di Dalí, incastonato nella cornice storico millenaria dei Sassi di Matera e presenta circa 150 opere tra sculture grandi e piccole, illustrazioni, opere in vetro e arredi dell’artista, coniugate a una serie di exhibit multimediali che rendono il percorso multisensoriale e arricchiscono la percezione emozionale dello racconto espositivo.

Quattro i temi cari all’artista che si susseguono nel percorso museale. Quattro dicotomie, il tempo, millenario e fugace, l’involucro duro e il contenuto molle, la dialettica tra religione e scienza, la metamorfosi della realtà in surrealtà, accompagnano il visitatore nella conoscenza del maestro catalano, in una mostra unica nel suo genere e fortemente innovativa rispetto a tutte le precedenti esposizioni dedicate a Dalí.

Il Sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri, esprime “vivo apprezzamento per l’alleanza operata dal Circolo la scaletta e dalla società Dalì Universe relativa all’organizzazione della grande mostra di Salvador Dalì”.

Le opere dell’artista spagnolo saranno ospitate nella cornice delle chiese rupestri di Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci mentre tre grandi sculture sono state posizionate nel centro storico e nei Sassi.

“In attesa del giorno dell’inaugurazione – aggiunge De Ruggieri – la città sta vivendo la testimonianza artistica di Dalì con la collocazione in città di tre grandi sculture originali certificate e autentiche: l’Elefante spaziale (piazza Vittorio Veneto – via San Biagio), il Pianoforte surreale (piazza San Francesco) e la Danza del tempo (via Madonna delle Virtù). Con tali opere si rafforza la dignità urbana di Matera e la sua proposta culturale nella imminenza del 2019. Ancora una volta il Circolo La Scaletta – precisa il Sindaco – con discrezione e con concretezza ha offerto un arricchimento della dignità culturale di Matera”.

“Le tre grandi opere scultoree di Salvador Dalì stanno esaltando il valore urbano della città ed esprimono un colloquio sublimante con gli spazi che le ospitano. E’ la testimonianza di quanto possa valere l’apporto gratuito di una associazione civica che serve, da 60 anni, Matera. Per questo – conclude De Ruggieri –  il Comune esprime attestazioni di riconoscente gratitudine per l’alta qualità culturale della iniziativa”.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag Circolo La Scaletta, matera, salvador dalì
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Novembre 2018 16 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera. Iniziati i lavori per la riqualificazione del Parco di Serra Rifusa
Successivo Benefici sul costo della bolletta dell’acqua: pubblicato il bando
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?